I crostacei potrebbero essere il futuro delle energie rinnovabili

Al giorno d’oggi le batterie possono rappresentare un problema non indifferente, soprattutto dal punto di vista dell’impatto ambientale. Alcuni componenti impiegano moltissimo tempo per degradarsi, costituendo un problema per l’ambiente.

Le tradizionali batterie sono generalmente costituite da una coppia di metalli che formano l’anodo e il catodo e uno strato di elettrolita che li mette in comunicazione facendo passare gli elettroni tra i due metalli. Questi componenti, attraverso una reazione chimica consentono di fornire energia a un qualsiasi dispositivo.

Un recente studio ha mostrato che un prototipo di batteria sperimentale costituita da zinco e una molecola chiamata Chitosano, usata come strato elettrolita, ha un’efficienza del 99.7% dopo mille cicli, ben superiore al 70-75% delle batterie allo zinco.

Inoltre questo tipo di batterie sono più ecologiche di quelle costituite solo con metalli. Il Chitosano è una molecola biodegradabile e che può essere smaltita facilmente da batteri. C’è anche da sottolineare che questo componente è facilmente reperibile in natura. Gli esoscheletri dei crostacei, in particolare granchi e aragoste, sono ricchi di questa molecola. In più lo zinco ha un impatto sull’ambiente minore del litio.

I ricercatori però stanno cercando di rendere le batterie ancora più ecologiche a partire dal processo di produzione delle stesse.

 

 

Solvay crea un polimero a cristalli liquidi per le auto elettriche
Solvay crea un polimero a cristalli liquidi per le auto elettriche
Batterie al sale domestiche: ecco come potenziarle
Batterie al sale domestiche: ecco come potenziarle
Batterie al sodio: sogno o realtà?
Batterie al sodio: sogno o realtà?
Intelligenza artificiale e batterie: un software di apprendimento automatico per migliorare prestazioni e sicurezza
Intelligenza artificiale e batterie: un software di apprendimento automatico per migliorare prestazioni e sicurezza
Batterie al potassio: efficienti e durature come quelle al litio
Batterie al potassio: efficienti e durature come quelle al litio
Batterie al potassio: efficienti e durature come quelle al litio
Batterie al potassio: efficienti e durature come quelle al litio