Leganerd.com
Menu

In aereo fa freddo: il motivo è scientifico

Ecco perché in aereo fa quasi sempre freddo. La risposta è di natura scientifica e spiega perché la temperatura viene mantenuta sempre bassa.

In aereo fa freddo: il motivo è scientifico

Perché in aereo fa quasi sempre freddo? Uno studio pubblicato dall’ASTM International ha dato una
risposta di natura scientifica sul perché la temperatura in aereo sia sempre bassa in generale. È stata presa in analisi la correlazione tra sincope in volo, in termine medico meglio conosciuta come svenimento,
pressione e temperatura della cabina.

Gli studiosi hanno scoperto che le persone sopra a un aereo a confronto di quelle a terra hanno più
probabilità di svenire. Tutto grazie all’ipossia, un fenomeno medico presente comunemente sui passeggeri
degli aerei. Avviene quando il tessuto del corpo non riceve abbastanza ossigeno.

I ricercatori hanno anche attestato che l’alta pressione della cabina può maggiormente scatenare questa reazione. Sulla questione della pressione c’è una differenza fra pressione esterna e interna e c’è un perché per cui i finestrini possiedono un piccolo foro nella parte inferiore.

Una temperatura troppo alta può aumentare ancora la probabilità dello svenimento del passeggero. La
temperatura del corpo di ognuno è differente. Per questo le compagnie aeree preferiscono tenere la cabina
più fredda invece di rischiare di far svenire i passeggeri. Se l’aereo è nuovo, la storia è diversa. Gli aerei più moderni possono regolare la temperatura della cabina in maniera specifica. Ciò perché i termostati più tecnologici riescono a regolare la temperatura per ogni fila di passeggeri.

In ogni caso, come suggeriscono gli esperti, quando si viaggia in aereo è meglio vestirsi a cipolla, ovvero a
strati. Per un volo perfetto esistono delle vere liste di oggetti da portare dietro per viaggiare come in prima
classe.

 

 

Ti potrebbero interessare