Leganerd.com
Menu

Facebook limiterà le campagne pubblicitarie indirizzate ai minori di 18 anni

Facebook cambia le sue regole: gli inserzionisti non saranno più in grado di raggiungere gli under 18 sulla base dei loro interessi e dalle loro attività online.

Facebook limiterà le campagne pubblicitarie indirizzate ai minori di 18 anni

Facebook non consentirà più agli inserzionisti di raggiungere gli utenti minori di 18 anni sulla base dei loro interessi o della loro attività su siti terzi. Non si tratta di un blocco totale alle pubblicità targettizzate sugli adolescenti e i bambini, ma gli inserzionisti avranno meno strumenti a loro disposizione.

Gli inserzionisti, scrive Reuters, potranno raggiungere un pubblico di under 18 esclusivamente con inserzioni calibrate sull’età, sul genere e sulla loro posizione. Il cambiamento verrà applicato su Facebook, Messenger e Instagram.

L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio pacchetto di nuove misure a tutela degli utenti più giovani. Instagram, nella giornata di ieri, ha annunciato che tutti i nuovi account aperti da ragazzi under 16 verranno impostati – automaticamente – su privato, in modo da consentire la visualizzazione dei post, i commenti ed i messaggi esclusivamente ai follower accettati manualmente. Gli utenti, se lo vorranno, potranno comunque optare per un account pubblico.

La decisione di limitare le pubblicità targettizzate sui minori di 18 anni è stata presa dopo un esperimento dell’associazione Reset Australia, che era riuscita, creando un forte scalpore, a creare delle inserzioni indirizzate ad un pubblico di età compresa trai 13 e 17 anni sulla base di interessi sconvenienti, come il fumo, perdita estrema di peso e gioco d’azzardo.

 

 

Ti potrebbero interessare