GameStop ora punta sull’hardware PC, arrivano le GPU in vendita
GameStop ora punta sull'hardware per PC e sulle TV da gaming, l'azienda continua la sua trasformazione per diventare l'Amazon dei videogiochi.

GameStop sta affrontando un importante processo di trasformazione. Il business model dell’azienda nei prossimi mesi si sposterà sempre di più sul digitale, con i negozi fisici che ricopriranno un ruolo sempre meno importante.
A guidare il cambiamento è Ryan Cohen, investitore ‘attivista’ che, entrando nella società con il 12.9% delle quote, ha visto in GameStop il potenziale per diventare la Amazon dei videogiochi. Ma la rivoluzione non si ferma alla trasformazione digitale dell’azienda. Ora la catena vuole anche iniziare a vendere hardware per il computer, con un occhio di riguardo alle ricercatissime GPU — il Sacro Graal dei videogiocatori, rese introvabili dai miner di criptovalute.
Così, assieme ai videogiochi, ai Funko Pop e al merchandising, ora GameStop inizierà a vendere anche un ampio arsenale di hardware e accessori: non solo le GPU, ma anche i monitor e le TV da gaming, oltre a RAM, CPU e altri componenti utili ad assemblare il proprio PC dei desideri.
Nel frattempo, annuncia il CEO della compagnia George Sherman, i primi segnali positivi della nuova strategia di GameStop iniziano a farsi vedere: le vendite dell’e-commerce sono aumentate del 175% e oggi rappresentano più di un terzo delle vendite totali della catena.