Leganerd.com
Menu

Google Ads ha falcidiato più di 3,1 miliardi di pubblicità illecite

Google Ads, moderazione senza tregua: nel 2020 ha cancellato 5.900 inserzioni ogni minuto. Dalla lotta alle truffe al contrasto alla speculazione sul Covid-19.

Google Ads ha falcidiato più di  3,1 miliardi di pubblicità illecite

Nel corso di tutto il 2020, Google Ads ha rimosso più di 3,1 miliardi di pubblicità in violazione delle policy della piattaforma. Alcune erano vere e proprie truffe, altre si limitavano ad abusare le regole del programma, mentre moltissime inserzioni riguardavano prodotti e servizi (in parte o completamente) vietati.

Il dato mostra i continui investimenti di Google sul fronte della sicurezza. Si pensi che nel 2011 le pubblicità ingannevoli o dannose eliminate erano appena 130 milioni.

Google ha presentato un grafico che mostra le principali categorie delle pubblicità rimosse. A dominare la classifica – ben 867 milioni di casi – è la macro-categoria delle inserzioni che, in un modo o nell’altro, abusavano le regole di Google Ads. Seguono le inserzioni su medicinali e psicofarmaci (204 milioni ) e, quindi, quelle di prodotti e servizi venduti in violazione del diritto d’autore e del copyright (200 milioni).

Quasi 100 milioni di inserzioni riguardavano il Covid-19: dalla disinformazione sui vaccini alle mascherine contraffatte.

Google ha bloccato le inserzioni dannose con un ritmo di 5.900 rimozioni al minuto. Nei casi più gravi Google Ads non si è limitato a rimuovere la pubblicità ma anche eliminato l’account dell’inserzionista: sono stati 1.7 milioni i bannati dalla piattaforma.

Nel corso del 2020, Google ha potenziato ulteriormente le sue policy introducendo 40 nuove norme sulle inserzioni.

Leggi anche:

 

 

Ti potrebbero interessare