Leganerd.com
Menu

SolarWinds, gli hacker stranieri hanno colpito persino la NASA

SolarWinds, gli hacker stranieri hanno colpito persino la NASA

Pare che persino la NASA abbia dovuto cedere all’attacco hacker perpetrato attraverso SolarWinds (con sommo dispiacere del Governo).

Si sapeva che a essere colpite da i cybercriminali esteri – russi, secondo l’Intelligence USA – erano state nove agenzie governative. Sette di queste erano state nominate pubblicamente: il Dipartimento del Commercio, quello dell’Energia, della Sicurezza Nazionale, della Giustizia, dello Stato, del Tesoro e della Salute. Le due vittime del caso SolarWinds che erano ancora latitanti le ha citate oggi il Washington Post e sarebbero la NASA e la Federal Aviation Administration (FAA).

Raggiunte dalla celebre testata giornalistica, le due agenzie si sono rifiutate di commentare, ma non hanno neppure provveduto a negare le illazioni.

In risposta al cyberattacco, l’Amministrazione Biden starebbe in ogni caso preparando una serie di sanzioni nei confronti della Russia, sanzioni che si sommerebbero a quelle ideate per “punire” la detenzione da parte di Vladimir Putin del principale oppositore politico del Paese, Aleksej Navalnyj.

Anne Neuberger, ex direttrice della National Security Agency (NSA) e ora membro del Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, ha sostenuto che l’attacco subito dagli USA sia stato articolato e capillare, che abbia sicuramente richiesto mesi di pianificazione e che richiederà altrettanto tempo per essere dipanato nella sua interezza.

A sua volta, l’NSA deve tuttavia tenere testa a qualche imbarazzo: un gruppo israeliano ha suggerito che Jian, noto spyware cinese, non sia altro che un malware statunitense modificato quanto basta perché possa essere aizzato contro gli stessi USA.

 

Potrebbe anche interessarti:

 

 

Ti potrebbero interessare