Leganerd.com
Menu

Creata una mappa stellare che identifica 25.000 buchi neri

Creata una mappa stellare che identifica 25.000 buchi neri

Astronomi di tutto il mondo hanno collaborato per creare la mappa dei buchi neri più vasta e precisa che sia mai stata pubblicata.

A prima vista il risultato non colpisce, sembra un normale cielo stellato osservabile da qualsiasi telescopio. Poi ci si rende conto che i vari puntini luminosi non segnalano stelle, ma buchi neri intercettati via radiotelescopi a bassa frequenza.

Le singole immagini sono state registrate dal Low Frequency Array (LOFAR) europeo, uno strumento che fatica a percepire le stelle, ma che è fenomenale nell’identificare corpi celesti che emettono radiofrequenze ultrabasse.

 

mappa buchi neri

La mappa dei buchi neri formalizzata a oggi da LOFAR.

 

In pratica, gli scienziati sono riusciti a mappare il posizionamento dei fenomeni astronomici analizzando le emissioni radio della materia circostante. Un compito che si è dimostrato particolarmente arduo poiché la ionosfera terrestre crea immancabilmente una distorsione dei dati, complicandone l’interpretazione.

Per formalizzare la mappa dei buchi neri, il team di ricercatori ha quindi dovuto compensare i disturbi ionosferici adoperando “supercomputer” e algoritmi capaci di riprocessare l’immagine ogni quattro secondi per la durata di tutto il tempo di osservazione, ovvero 256 ore.

Nonostante quella appena completata sia la cartina più vasta e precisa mai realizzata, non compone che il due per cento dell’intera volta celeste. Risultati alla mano, comunque, gli astronomi si stanno preparando a imbarcarsi in un lavoro che durerà anni, concentrandosi principalmente sui cieli del nord.

Il LOFAR è il radio telescopio più grande che esista tra quelli capaci di operare a frequenze così basse ed è dispiegato in 52 diverse stazioni distribuite tra nove nazioni: Germania, Polonia, Francia, Regno Unito, Svezia, Irlanda, Lettonia, Italia e, soprattutto, Paesi Bassi.

 

Potrebbe anche interessarti:

 

 

Ti potrebbero interessare