Leganerd.com
Menu

Facebook getta la spugna con Lasso, addio al clone di TikTok

Facebook getta la spugna con Lasso, addio al clone di TikTok

Questa volta il tentativo di clonare la concorrenza non è andata molto bene a Facebook. L’app Lasso (mai arrivata in Europa) doveva offrire un’alterativa a TikTok per gli americani, ma non se l’è filata nessuno.

Il lancio nel 2018, Lasso partiva da una premessa semplice: dare un modo semplice per creare video brevi e remixabili a piacere in modo da ottenere il tanto desiderato effetto virale. Peccato che la Gen Z avesse già un’app che offriva tutto questo, si chiama TikTok ed occupa ormai da mesi le prime classifiche di App Store e Google Play.

 

Lasso si presentava così. Il target erano i teenager.

 

Facebook puntava su una selezione di mercati chiave, tralasciando volutamente quelli dove TikTok andava più forte (India in primis): USA, Messico, Colombia, Cile e altri paesi sudamericani.

Lasso chiuderà i battenti la prossima settimana, l’addio è fissato per il 10 luglio. Ma non fraintendete: la guerra tra Facebook e TikTok non è finita qui. Finita la missione per dare una quarta gamba all’Impero di Zuckerberg, l’azienda tenterà di rubare il pubblico di TikTok potenziando Instagram.

A breve dovrebbero debuttare a livello globale —dopo una lunga fase di testing in Brasile attualmente in corso— i Reels, una versione potenziata delle Storie che, come avrete già immaginato, offre la possibilità di sfruttare un ampio catalogo di tracce musicali e effetti di vario tipo.

 

 

Ti potrebbero interessare