Leganerd.com
Menu

Contact tracing: il MIT ha recensito le app usate dai Governi

Contact tracing: il MIT ha recensito le app usate dai Governi

Il MIT ha valutato le app di contact tracing ufficiali scelte dai governi mondiali per gestire l’epidemia. Ha valutato anche di Immuni, quella scelta dal Governo italiano e creata da BendingSpoon.

Ovviamente nel caso dell’italiana Immuni il giudizio non è definitivo, dato che deve essere ancora rilasciata. Il Mit ha valutato le app di contact tracing tenendo conto di diversi fattori, ma privilegiando su tutti la proporzionalità tra privacy sacrificata e loro efficacia.

Le “preferite” dal MIT, quelle che hanno ottenuto 5 stelle, sono le app scelte da Australia, Austria, Repubblica Ceca, Islanda, Israele, Norvegia e Singapore.

Non sono legate dal loro funzionamento, dato che alcune sfruttano solo il Bluetooth (come dovrebbe fare Immuni) e altre invece prendono anche i dati del GPS. Il filo rosso tra queste app “eccellenti” è la trasparenza: hanno tutte condizioni d’uso molto chiare, i dati raccolti vengono eliminati ciclicamente e la decisione sull’usarle o meno è in capo al cittadino.

Il MIT ha bastonato l’app della Cina: è l’unica a livello mondiale ad aggiudicarsi zero stelle. Solamente 1 stella per l’app della Francia.

Quanto ad Immuni, l’app del Governo italiano, ovviamente il voto è più teorico che altro, bisognerà vedere se verranno rispettate le garanzie promesse fino ad oggi. Ad ogni modo il giudizio del MIT è incoraggiante: 4 stelle su 5.

 

 

Per approfondire il funzionamento del contact tracing: 

 

 

Ti potrebbero interessare