È un aereo? È un uccello? No, è un drone di sorveglianza high-tech dalle sembianze di una colomba che svolazza per i cieli cinesi col compito di sorvegliare la popolazione.
Il programma ha nome in codice “Dove”, colomba in inglese, ed impiega droni dalle fattezze di reali uccelli. L’aspetto è lo stesso e viene imitato anche lo sbattere delle ali dei volatili, in modo da confonderli meglio e da creare meno senso di invasività.
Imita i movimenti di un vero uccello fino al 90% e lo fa così bene da attirare altri volatili a volargli accanto.

Il drone imita in modo quasi perfetto il volo di una colomba, ingannando anche alcuni animali.
Sotto l’apparenza da normale uccello, però, il drone è equipaggiato con una telecamera ad alta definizione, un modulo GPS, un sistema di controllo del volo e una connessione dati che rende possibile la comunicazione via satellite.

Fuori colomba, dentro sofisticato gioiello tecnologico.
I droni sono impiegati in alcune province del territorio Cinese, soprattutto quelle di confine a rischio dissidenza e filo-separatiste.