Successore del primo Surface Hub uscito nel 2016, questo Surface Hub 2 si propone non come semplice upgrade ma come nuovo modello migliorato sia nelle prestazioni che nel design e nelle funzionalità.
Se il Surface Hub originario era disponibile in due versioni, una con display da 55 pollici e risoluzione Full HD e una da 84 pollici con display 4K, il Surface Hub 2 si propone in un’unica soluzione da 50.5 pollici e risoluzione superiore a 4K. La ratio resta quella degli altri prodotti Surface, 3:1, scelta dovuta anche grazie alla nuova feature introdotta.
Il Surface Hub 2 infatti può essere ruotato per essere utilizzato in modalità portrait.

Il nuovo Surface Hub 2 sarà facilmente orientabile per passare da Landscape a Portrait a seconda delle necessità.
È stato progettato per essere leggero e facilmente spostabile, in un’ottica di dinamicità all’interno dell’ambiente di lavoro. Insieme ad esso verranno commercializzati sostegni e supporti da muro, e proprio a muro sarà possibile collegarne fino a 4 insieme come schermi multipli che mostrano un unico contenuto.

Il design è leggero ed elegante, anche su supporto.
I miglioramenti riguarderanno sia hardware che software. Lato software è stata annunciata una interessante Modalità Collaborativa, che consentirà ad ogni partecipante ad un meering di effettuare il login con lettura dell’impronta e portare il proprio lavoro in un unico documento di lavoro condiviso.
Il dispositivo non sarà acquistabile ancora per qualche tempo, si prevedere un arrivo sul mercato nel 2019.