Leganerd.com
Menu

La Sublimazione, il motore della vita secondo Freud

La Sublimazione, il motore della vita secondo Freud

Vi siete mai chiesti quale sia il motore dello “sforzo lungo una vita” che ci spinge a perseguire obiettivi elevati ed utili sia in un’ottica sociale che personale, cercando di soddisfare le nostre esigenze di individui e membri della società? Freud propose una teoria in merito che ancora oggi risulta tanto spiazzante, quanto plausibile.

Il processo attraverso cui ogni essere umano cerca di costruire un percorso nobile e degno venne chiamato da Sigmund Freud: Sublimazione.

Il processo attraverso cui ogni essere umano cerca di costruire un percorso nobile e degno venne chiamato da Sigmund Freud: Sublimazione. Un processo che non è mosso nella sua visione, da sentimenti altrettanto nobili (rispetto a quelli da noi dichiarati) come suggerirebbe il nome; contrariamente a quanto potremmo pensare, la risposta sarebbe da ricercare in comportamenti ed atteggiamenti vissuti o subiti nell’infanzia, i quali verrebbero trasformati o a volte mascherati sotto altre spoglie, irriconoscibili e diametralmente opposte a quelle che ci hanno identificato nei primi anni di vita.

 

In questo video realizzato da The School of Life ci viene spiegata questa interessante teoria in maniera chiara e coincisa.

 

 

 

Ti potrebbero interessare