Leganerd.com
Menu

Atari davvero fece seppellire milioni di copie di E.T. nel 1982?

Atari davvero fece seppellire milioni di copie di E.T. nel 1982?

Nel 1982 l’industria dei videogames casalinghi negli Stati Uniti era nel suo massimo splendore quando un flop clamoroso segnò l’inizio di un rapido declino.

ET Atari 2600_7

Atari aveva dimostrato con il suo 2600 che il mercato era in rapida crescita e soprattutto molto profittevole.

La Mattel aveva scelto di credere nel nuovo modo di divertirsi e stava incrinando il dominio di Atari con il suo Intellivision.

Come spesso accade, chi è in testa si crogiola sulle proprie certezze e dimentica la qualità…

E.T. the Extra-Terrestrial (aka semplicemente E.T.) è un adventure creato e rilasciato da Atari proprio in quell’anno. È chiaramente basato sull’omonimo film di Steven Spielberg e voleva, nelle intenzioni di Atari, cavalcarne lo stepitoso successo mondiale.

Il gameplay consisteva nel girare per le scene più assurde per recuperare le tre parti del nostro telefono interplanetario e riuscire quindi a “chiamare casa”…

Le trattative per i diritti
del film durarono mesi

Le trattative per i diritti del film durarono mesi e si conclusero solo alla fine di luglio, lasciando quindi al suo autore, Howard Scott Warshaw, pochissimo tempo di sviluppo per riuscire a rilasciare E.T. sul mercato per il periodo natalizio di quell’anno.

Fatto sta che il risultato è quello che è spesso riferito come uno dei peggior videogiochi della storia dei videgiochi (LOL).

Uno dei più grossi flop commerciali della nascente industria del videogioco.

E.T. non è però famoso perché è un brutto gioco. E.T. è famoso per essere stato uno dei più grossi flop commerciali della nascente industria del videogioco.

 

 

Atari produsse milioni di copie.
Ne vendette pochissime.

La somma di sovraproduzione e di un gran numero di restituzioni (perché faceva cagare, diciamolo) fece perdere un sacco di soldi ad Atari ed è universalmente riconosciuta come la prima “scintillona” che portò da li a poco alla grande Crisi dei videogiochi del 1983.

Atari fece seppellire
milioni di cartucce

Atari fece seppellire milioni di cartucce invendute o restituite di E.T. in un terreno a Alamogordo, New Mexico.

 

Questo episodio curioso di cartucce seppellite è stato raccontato talmente tante volte che ormai è considerato da qualcuno una leggenda metropolitana…

Ora si vuole scavare alla ricerca delle cartucce perdute…

È notizia di ieri che il New Mexico Environmental Department ha accordato ad una troupe di documentaristi il permesso di scavare alla ricerca delle cartucce perdute…

Il documentario è prodotto dagli Xbox Entertainment Studios e verrà rilasciato in esclusiva e a puntate su Xbox 360 e Xbox One a fine anno.

 

 

Ti potrebbero interessare