Street Art in chiesa by Eron – Rimini
:bazinga:[b]Il seguente [del]Questo[/del] post (video,testo e link) è opera di [url=http://leganerd.com/people/manumerd]manumerd[/url] [/b]:bazinga:
Ho scoperto da pochi giorni che Eron ha “dipinto” la volta della chiesa di San Martino in Riparotta, Rimini.
[quote]…per la prima volta nella storia, la street art, entra nel tempio dove l’Arte supera i tempi nei secoli dei secoli. La chiesa. La “consacrazione” di un’arte che fino ad oggi è stata oggetto di un “pregiudizio universale”.[/quote]
La volta della chiesa (5,15×10 m) ha visto Eron superarsi, per l’ennesima volta. Già il comune di Rimini aveva riconosciuto il talento di Eron affidandogli [url=http://www.francorandi.it/Lanfranco%20Randi%20photogallery%20La%20mia%20Rimini/l%27opera-di-eron.jpg]la “decorazione” della zona portuale di Rimini[/url], per la precisione il muro che delimita il porto e la spiaggia libera. L’opera è stata richiesta dall’Ing. Giuseppe Ferri che, dovendo curare la ristrutturazione della chiesa, ha chiesto ad Eron di pensare a cosa poter realizzare sulla volta. Purtroppo non saprei dire “quando” esattamente l’opera sia stata eseguita, il video è datato 7 dicembre 2010, ma non ci sono riferimenti al periodo di realizzazione. Ho trovato un’intervista audio (presumibilmente dell’inverno 2007) dove Eron già accenna a tale progetto ([url=http://85.38.108.225/picture/upload/File/contributi_audio/Principe23/ERON.mp3]link diretto all’mp3[/url] dell’intervista, ne parla circa verso il decimo minuto). Colpisce ovviamente il fatto che la curia vescovile abbia “accettato” la cosa, dimostrando, per una volta, una “modernità” insospettabile.
[i]Eron – Who is…
[/i]
Per chi non conoscesse Eron,
fornisco alcuni link ed una piccola considerazione personale.
[url=http://www.eron.it/]Sito[/url] (bio, opere, “carriera”, riconoscimenti, ecc)
[url=http://www.google.it/images?um=1&hl=it&biw=1920&bih=903&tbs=isch%3A1&sa=1&q=eron+graffiti&aq=0&aqi=g1&aql=&oq=eron+&gs_rfai=]Immagini su Google[/url]
[url=http://it.wikipedia.org/wiki/Eron]Pagina su Wikipedia[/url]
La mia piccola ed inutile considerazione personale è che come molti miei coetanei sono cresciuto in una Rimini “abbellita” (e nobilitata, aggiungo io) dalle opere di Eron. Come molti mi sono fermato più volte davanti ai suoi “pezzi”, come molti sono rimasto incantato davanti a tanta bravura, a tanto talento.
Purtroppo non posso esprimermi in un giudizio tecnico in quanto è un mondo, quello della street art, che non ho mai frequentato, non ero del giro, non saprei dare info dettagliate. Rimane il fatto che sono ovviamente felice di abitare in una città che, come detto sopra, può vantarsi di “ospitare” le opere di Eron.
Chi è di Rimini può godere dei suoi lavori in molti luoghi, dai muri, alle vetrine / facciate di negozi ed attività e tanto altro. Definire Eron un “writer” è ovviamente riduttivo, è un’artista enorme che ha senza dubbi “innovato il suo settore” e nobilitato un mondo troppo spesso visto di cattivo occhio.
EDIT: Aggiungo gli altri video segnalati nel forum.
eron 2008 – saved by the color
[spoiler]
eron artwork in progress “natura morta”
[spoiler]
Eron artwork in progress “mindscape 3”
[spoiler]
eron fishboat14 artwork in progress
[spoiler]
Eron artwork in progress SUN 5
[spoiler]
Eron artwork in progress SUN 7
[spoiler]
Eron – luna
[spoiler]
:bazinga:[b][del]Il seguente[/del] Questo post (video,testo e link) è opera di [url=http://leganerd.com/people/manumerd]manumerd[/url] [/b]:bazinga:


