Tutti conosciamo Razer e sappiamo quanto i suoi prodotti siano validi, oggi presentiamo il set Chroma che darà anche un tocco di colore in più alle nostre nerdate notturne.
La gamma Chroma è composta da tre prodotti, il mouse Deathadder Chroma, dalla tastiera Blackwidow Chroma e dalle cuffie Kraken 7.1 Chroma.
Tutti e tre i prodotti sono personalizzabili tramite il software Razer Synapse 2.0
Il software è gratuito e ci permette di gestire tutte e tre le periferiche sia sotto l’aspetto tecnico che quello estetico; possiamo salvare profili con le nostre impostazioni che più preferiamo e recuperarle se serve su altri PC visto che sono salvati sul cloud di Razer.
![OLYMPUS DIGITAL CAMERA](https://leganerd.com/wp-content/uploads/2015/01/RazerChroma-999x749.jpg?width=800&height=450&quality=75)
Deathadder Chroma
Specifiche
|
La versione Chroma del mouse Deathadder ci permette di personalizzare i colori posti sul logo e sulla rotella grazie all’utilizzo dello Synapse 2.0 e ci da anche la possibilità di personalizzare i 5 tasti disponibili.
Deathadder offre materiali ottimi: La plastica è ruvida antiscivolo e grazie anche alla sua forma ergonomica garantisce un’ottima presa per il gaming.
Grazie a Synapse 2.0 possiamo assegnare ad ogni singolo tasto una determinata funzione, inoltre possiamo calibrare altri parametri come sensibilità e velocità o creare macro personalizzate da assegnare ad ogni singolo tasto. E non dimentichiamo che possiamo sempre creare diversi profili per tutte le nostre necessità.
![Razer Chroma 1](https://leganerd.com/wp-content/uploads/2015/01/Razer-Chroma-1-e1422020488152.jpg?width=800&height=450&quality=75)
Il sensore ottico 4G con il valore di 10000dpi e la sua velocità in movimento di 200 pollici al secondo, offrono una velocità, precisione e risposta che in ambito gaming sono eccezionali.
Kraken 7.1 Chroma
Specifiche
Cuffie
|
Microfono
|
Anche qui la qualità dei materiali è molto elevata e il design elegante, completamente nere con il logo sulle cuffie che potremo personalizzare con il colore che più ci piace attraverso il nostro Synapse 2.0.
I cuscinetti all’interno sono in similpelle e aderiscono perfettamente all’orecchio, dandoci un buon isolamento dai rumori esterni lasciandoci ascoltare perfettamente i suoni di gioco.
![1413470783__DSC8310-3c](https://leganerd.com/wp-content/uploads/2015/01/1413470783__DSC8310-3c-999x667.jpg?width=800&height=450&quality=75)
Il microfono estraibile è posto dentro al padiglione sinistro, ha un braccio flessibile ed è dotato di un led che indica se è acceso o spento.
Le Kraken sono dotate di un control box per l’audio, dovremo effettuare tutte le regolazioni dal PC e attraverso il Synapse 2.0 potremo gestire il sistema audio surround e effetuare tutti i test di calibrazione audio del caso.
Queste cuffie sono ottimizzate per l’ambito gaming, soprattutto in giochi come Call of Duty, Counter Strike, Battlefield, dove capire da dove arriva il suono è fondamentale per portarsi a casa la vittoria.
![Razer Chroma 7](https://leganerd.com/wp-content/uploads/2015/01/Razer-Chroma-7-559x312.jpg?width=800&height=450&quality=75)
Non sono molto adatte per l’ascolto di musica in quanto hanno alti e bassi troppo marcati, ma con le giuste regolazioni si può arrivare ad un buon compromesso anche per l’ascolto di musica.
BlackWidow Chroma
Specifiche
|
Ed ora passiamo all pezzo forte, la BlackWidow Ultimate Chroma, anche per questa periferica ottimi materiali e bella robusta con il suo chilo e mezzo di peso. Il cavo è abbastanza robusto ed è fornito di due jack audio (mic e cuffie) e due connettori USB da collegare al PC mentre offre una porta USB (a cui collegare il mouse o quello che vi pare) oltre che a jack integrati per cuffie e microfono.
Una volta collegata la tastiera al PC vedremo subito la tastiera illuminarsi e grazie al solito Synapse 2.0 potremo editare ogni singolo tasto o scegliere dei template predefiniti potendo sempre regolare la loro luminosità.
![Razer Chroma 9](https://leganerd.com/wp-content/uploads/2015/01/Razer-Chroma-9-999x519.jpg?width=800&height=450&quality=75)
Entrando in Synapse 2.0 potremo non solo assegnare ad ogni singolo tasto il colore da noi voluto, ma scegliere anche dei template già impostati per i giochi più famosi come Starcraft 2, Dota 2, League of Legends, etc. oppure scegliere tra generi di giochi come MOBA, FPS, RTS e MMO. Questi template predefiniti si possono modificare ulteriormente a seconda delle nostre esigenze.
Il nuovo sistema di tasti meccanici implementati sulla tastiera riesce ad offrire una velocità e reattività introvabile su altre tastiere: il punto di attuazione è di 1.9 mm, con un reset point di 0.4 mm contro i 0.6 mm dei pulsanti tradizionali, inoltre la resistenza all’usura dei tasti è stata testata fino a 60 milioni di attuazioni. E non dimetichimao che in questa tastiera possiamo premere contemporaneamete fino a dieci tasti grazie alla funzionalità anti-ghosting.
La gamma Chroma è ottima per tutti i pro/hardcore gamer e per tutti coloro che vogliono il meglio dalla loro esperienza di gioco.
Mouse reattivo e preciso, cuffie con audio formidabile per il gaming e una tastiera completamente personalizzabile a seconda del gioco che stiamo usando, certo facendo due conti il tutto risulta un po’ costoso, ma la qualità si paga, è inevitabile.
- Sito Ufficiale Razer Chroma (razerzone.com)
- Razer DeathAdder Chroma (amazon.it)
- Razer Kraken 7.1 Chroma (amazon.it)
- Razer BlackWidow Chroma (amazon.it)