Tra amici organizziamo delle “Nerd Night”, solitamente cazzeggiamo, discutiamo, ci spariamo con le Nerf e, in generale, ci divertiamo. Lo scorso lunedì avevamo un modo particolare di divertirci: costruire il Millennium Falcon UCS della Lego da 5200 pezzi.
La serata/nottata a disposizione è una sola, purtroppo radunare nove di noi per due sere di fila è praticamente impossibile, quindi è chiaro a tutti che stiamo per fare l’alba se non peggio: per montare un set da 5000 pezzi da soli servono almeno 12 ore.
Ci ritroviamo alle otto… pizza e cazzeggio fino alle dieci… e si comincia, tardi come al solito.
Il dream team è composto da nove capi nerd divisi in tre “costruttori” e sei “cercatori”.
Il tedesco da cui @robyrani ha comprato il set usato ha avuto la gentilezza la germanità di dividere ogni pezzo per tipo, il tutto insacchettato in centinaia di sacchettini di plastica trasparente: questo velocizzerà di molto il nostro lavoro, ma ci aspetta comunque il delirio per svariate ore.

Come dicevo attorno al tavolo avevamo tre costruttori seduti con le istruzioni su vari supporti (tablet, computer e quant’altro) e sei cercatori in piedi a frugare tra i sacchetti per trovare i pezzi che di volta in volta i costruttori chiedevano.
Dovete immaginarvi questa scena: urla dei costruttori che chiedono il tal pezzo, “2×3 mattoncino grigio!”, “6×1 piatto bianco!”, “quattordici technics bucati 10×1!”… Intramezzati dall’inevitabile quanto comico “pezzo a terra!!!”, “pezzo a terra! fermi tutti!”, con conseguente ricerca del mattoncino caduto e “pezzo trovato!” urlato quando la crisi è passata…

Tutto questo per otto ore.
La nottata è stata ripresa da tre GoPro piazzate in vari modi (una fissa su cavalletto, una su timer girevole e una mobile) per realizzare il timelapse di tutta l’operazione e da svariate altre macchine fotografiche e smartphone, in fondo trovate un po’ di foto che ho fatto io, sono pessime purtroppo, colpa dell’Olloclip che ho usato, sorry.

Il risultato di tutto questo oltre che un Falcon stupendo ha portato alla realizzazione di un video per la pagina facebook Lego Star Wars Addicted (di cui vi invito a diventare fan) eccolo qua, godetevelo:
Il Lego Star Wars 10179 MIllennium Falcon UCS è semplicemente straordinario, gigantesco, fuori scala per ogni paragone.
Vi lascio ai crediti e alla gallery di foto by @itomi, @power, @maikid e @rando
Powered by:
Builders: @robyrani, @jacklupino, @golem, @rando, @maikid, @bacco, @power, @itomi, @code2
Music: Dark Side Dub – Zed’s Dead