Leganerd.com
Menu

La morte dei bot: X.com ora rivela la nazione dietro ad ogni account

La nuova scheda su X mostra paese di registrazione, cambi username e modalità d’accesso per aiutare gli utenti a valutare l’autenticità degli account.

La morte dei bot: X.com ora rivela la nazione dietro ad ogni account

X, la piattaforma guidata da Elon Musk, sta implementando una nuova funzione chiamata “About this account”, pensata per offrire ai utenti maggiori informazioni sulla provenienza e l’affidabilità di un profilo. La funzione è in fase di rollout graduale e diversi utenti hanno già condiviso screenshot che mostrano la novità attiva sui loro account.

La vera nazione di ogni account

La scheda aggiuntiva rende visibili dati come il Paese in cui l’account è stato creato, il numero di volte in cui un utente ha cambiato nome e se l’accesso avviene da browser web o tramite app scaricata dagli store principali. Inoltre, verrà indicato il Paese di provenienza attuale, salvo quando non sia possibile verificarlo con certezza: in quel caso apparirà l’avviso “potrebbe non essere accurato”, avvistato da alcuni utenti che si collegano tramite VPN.

Per ora queste informazioni sono già visualizzabili per chi accede al proprio profilo cliccando sul pulsante “Iscritto da”, ma non tutti possono ancora consultare lo stesso livello di dettaglio sugli altri utenti, visto che il rollout è appena iniziato. Ogni profilo potrà inoltre scegliere se mostrare il Paese esatto oppure soltanto macroaree come continente o regione.

Grok sotto indagine in Francia per una risposta negazionista sulla Shoah Grok sotto indagine in Francia per una risposta negazionista sulla Shoah

Più trasparenza contro truffatori e difinformazione

Secondo Nikita Bier, head of product di X, questa funzione vuole aiutare gli utenti a verificare l’affidabilità di un account e contestualizzare i contenuti pubblicati, un approccio simile a quello già adottato da piattaforme come Instagram e Facebook con le loro sezioni dedicate alla trasparenza.

x.com

Il tema è particolarmente sensibile per X, soprattutto dopo le discussioni sulla gestione della disinformazione, dei bot e degli account anonimi. Le nuove misure potrebbero avere un impatto concreto sulla percezione degli utenti e sulle dinamiche della piattaforma: da un lato aumentano la trasparenza, dall’altro aprono nuovi interrogativi sui bilanciamenti tra privacy, identità e verificabilità online.

Nei prossimi mesi la funzione dovrebbe essere disponibile per tutti e non è escluso che venga ampliata con ulteriori indicatori. Musk ha più volte dichiarato che la piattaforma punta a diventare “la fonte più affidabile di informazione al mondo” e questa funzione potrebbe contribuire a rafforzare quella direzione.

 

Fonte:
Ti potrebbero interessare
La morte dei bot: X.com ora rivela la nazione dietro ad ogni account