Leganerd.com
Menu

OpenAI lancia GPT-5.1: conversazioni più naturali e più personalizzazione

OpenAI presenta GPT-5.1: più naturalezza, controllo sul tono e risposte più intelligenti con le nuove versioni Instant e Thinking.

OpenAI lancia GPT-5.1: conversazioni più naturali e più personalizzazione

OpenAI ha presentato ufficialmente i nuovi modelli GPT-5.1 Instant e GPT-5.1 Thinking, puntando a un doppio obiettivo: migliorare la qualità del ragionamento e rendere le conversazioni più naturali e personalizzabili.

Le differenze tra Istant e Thinking

La versione GPT-5.1 Instant, la più utilizzata dagli utenti, è stata resa più calda, espressiva e colloquiale, capace di rispondere con maggiore naturalezza e un pizzico di spontaneità senza rinunciare alla precisione. GPT-5.1 Thinking, invece, è il modello dedicato al ragionamento avanzato: ora gestisce il tempo di elaborazione in modo dinamico, rispondendo più velocemente alle richieste semplici e dedicando più tempo e risorse a quelle complesse. Il risultato è un netto miglioramento nella chiarezza e nella qualità delle spiegazioni, con un linguaggio più diretto e meno tecnico.

Le novità non riguardano solo l’intelligenza, ma anche il modo in cui l’IA comunica. GPT-5.1 segue meglio le istruzioni fornite dall’utente, evita errori di interpretazione e adotta un tono più empatico e coerente con il contesto. Inoltre, grazie al nuovo sistema di ragionamento adattivo, GPT-5.1 Instant può “riflettere” prima di rispondere alle domande più difficili, mantenendo però la rapidità nelle interazioni quotidiane.

OpenAI punta alla musica: ChatGPT potrà creare brani originali OpenAI punta alla musica: ChatGPT potrà creare brani originali

Maggiore personalizzazione del tono

GPT 5.1

Un’altra innovazione riguarda la personalizzazione dello stile e del tono. Oltre alle modalità predefinite, Default, Friendly ed Efficient, arrivano nuove opzioni come Professional, Candid e Quirky, che consentono di adattare il registro linguistico alle proprie esigenze. Gli utenti possono anche intervenire su aspetti specifici come la concisione, il livello di calore o la frequenza delle emoji. Tutte le modifiche si applicano subito, anche alle conversazioni già in corso, e ChatGPT può proporre automaticamente aggiustamenti di tono quando nota preferenze ricorrenti.

Il rilascio di GPT-5.1 è iniziato oggi per gli abbonati ai piani Plus, Pro, Go, Business ed Enterprise, con una distribuzione graduale anche agli utenti gratuiti. Le precedenti versioni di GPT-5 continueranno ad essere disponibili ancora per tre mesi, dopo di che verranno definitivamente sostituite da GPT-5.1.

Fonte:
Ti potrebbero interessare
OpenAI lancia GPT-5.1: conversazioni più naturali e più personalizzazione