Leganerd.com
Menu

Il mistero delle voci troppo alte in ufficio ha una spiegazione scientifica

Gli uffici e gli altri ambienti in cui si lavora devono avere un elemento importante per favorire la giusta comunicazione professionale e interpersonale.

Il mistero delle voci troppo alte in ufficio ha una spiegazione scientifica

I ricercatori hanno studiato il caso di chi parla sempre a voce alta sul lavoro, scoprendo che la colpa non è tutta sua. La voce, infatti, può essere influenzata dall’ufficio stesso e dal tipo di attività svolta. La ricerca è stata condotta dalla Concordia University e pubblicata su Science and Technology for the Built Environment. Rivela che la comunicazione in ufficio è condizionata dalla progettazione fisica dello spazio.

Oggi gli open space sono la norma: scrivanie distanziate o piccoli container con postazioni ergonomiche al posto dei tavoli affiancati separati da divisori in plastica. Ma i ricercatori hanno voluto andare oltre le mode e verificare quanto l’ambiente influenzi davvero la voce. Hanno esaminato i livelli sonori in due uffici diversi, ciascuno con oltre settanta dipendenti anglofoni e francofoni: uno a Montreal, l’altro a Québec.

ufficio

Voci troppo alte: cosa ci dicono fonometri di alta precisione e un professore di ingegneria edile, civile e ambientale?

Con fonometri ad alta precisione sono state rilevate differenze significative nei livelli di parlato. Le voci sono state registrate da varie postazioni, considerando il tipo di conversazione — seria, scherzosa, direttiva o di lettura — e tenendo conto anche del rumore di fondo. Quest’ultimo è stato analizzato da una società di acustica, che ha evidenziato come ogni spazio presenti micro-suoni e caratteristiche proprie: ambienti ristretti o ampi, acustica ovattata o riverberante, presenza di finestre, porte, materiali assorbenti. Tutti elementi che incidono su chi non ha grande controllo sul proprio tono o tende naturalmente a parlare più forte.

Il tono di voce rivela più di quanto pensi e può far emergere emozioni nascoste Il tono di voce rivela più di quanto pensi e può far emergere emozioni nascoste

Secondo Joonhee Lee, professore di ingegneria edile, civile e ambientale: “Le persone parlano molto più forte se si trovano in un ufficio open space con delle pareti divisorie. Quando i partecipanti si sedevano a una scrivania con dei divisori, aumentavano naturalmente il volume della loro voce. Sebbene i divisori siano efficaci nell’attenuare la voce, il loro pieno beneficio potrebbe non essere sfruttato appieno, poiché i lavoratori potrebbero avere la sensazione di poter parlare a voce più alta di quanto farebbero altrimenti”.

Non è un caso che le sale riunioni abbiano mostrato livelli sonori più equilibrati rispetto alle teleconferenze o agli open space. Il tono di voce, inoltre, risulta più controllato in presenza di un rumore di fondo leggero, come conferma Lee: “Una diminuzione del rumore di fondo non fa che amplificare la percezione di altri tipi di rumore. Un certo livello di rumore in realtà aiuta le persone a ottenere risultati migliori”.

Fonte:
Ti potrebbero interessare