Leganerd.com
Menu

Microsoft porta l’“Agent Mode” in Word ed Excel: Copilot diventa ancora più autonomo

Microsoft introduce l’Agent Mode in Word ed Excel: Copilot ora crea, corregge e ottimizza in autonomia documenti e analisi. Disponibile sul web.

Microsoft porta l’“Agent Mode” in Word ed Excel: Copilot diventa ancora più autonomo

Microsoft ha annunciato oggi una nuova evoluzione di Microsoft 365 Copilot, introducendo la modalità Agent Mode, pensata per rendere l’assistente AI capace non solo di rispondere ai prompt, ma anche di gestire processi complessi in modo iterativo. L’azienda paragona questa novità all’impatto che il live coding ha avuto sullo sviluppo software: un cambiamento destinato a ridefinire il modo in cui vengono creati e gestiti documenti e dati.

Excel e Word diventano “proattivi”

In Excel, l’Agent Mode si basa sui più recenti modelli di ragionamento di OpenAI e sugli “artifact” nativi del foglio di calcolo. Questo permette all’AI non solo di generare formule e analisi, ma anche di creare nuove tabelle, fogli e visualizzazioni dei dati, ripetendo il ciclo di generazione, valutazione e correzione fino a ottenere il risultato ottimale. L’esempio fornito da Microsoft mostra come, partendo da un semplice prompt, l’AI possa costruire un budget familiare mensile completo di formattazioni condizionali, grafici a barre e un riepilogo finale con donut chart per la distribuzione delle spese.

Microsoft ha il terrore di non sopravvivere all’era delle AI Microsoft ha il terrore di non sopravvivere all’era delle AI

In Word, l’Agent Mode affianca l’utente nella stesura dei documenti, proponendo bozze, suggerimenti di miglioramento e domande chiarificatrici. L’obiettivo è quello di rendere la scrittura più rapida e collaborativa, permettendo all’AI di lavorare come un vero co-autore.

Office Agent

La novità non si ferma ai singoli programmi: l’Office Agent debutta infatti anche nell’esperienza di chat di Copilot, sfruttando i modelli di Anthropic. Qui l’AI può creare presentazioni PowerPoint o documenti Word partendo da richieste in linguaggio naturale, rafforzando il concetto di “chat-first experience” che Microsoft punta a diffondere.

Le AI alla prova con i fogli di calcolo

Le AI alla prova con i fogli di calcolo, infografica di Microsoft

Quanto alla disponibilità, Agent Mode in Word ed Excel è già accessibile oggi attraverso il programma Frontier, riservato a chi possiede una licenza Microsoft 365 Copilot o un abbonamento Microsoft 365 Personal e Family. Per ora, Word Agent Mode sarà utilizzabile solo nella versione web, mentre per Excel sarà necessario il plugin Excel Labs. Office Agent in chat, invece, debutta inizialmente solo negli Stati Uniti.

Con queste mosse, Microsoft conferma la sua ambizione di spingere sempre più Copilot verso un ruolo centrale, trasformando la suite Office in un ambiente di lavoro realmente guidato dall’intelligenza artificiale.

Fonte:
Ti potrebbero interessare
Microsoft porta l’“Agent Mode” in Word ed Excel: Copilot diventa ancora più autonomo