Leganerd.com
Menu

Tesla, con i robotaxi l’azienda sta facendo perdere la pazienza ai regolatori

Tesla pubblicizza robotaxi a San Francisco, ma senza permessi ufficiali. Le autorità accusano l’azienda di creare confusione sul servizio.

Tesla, con i robotaxi l’azienda sta facendo perdere la pazienza ai regolatori

Tesla continua a puntare tutto su intelligenza artificiale e robotica, ma quando si tratta di spiegare la sua tecnologia ai regolatori la strada si fa tortuosa. L’ultimo esempio arriva da San Francisco, dove l’azienda ha avviato un presunto servizio di robotaxi che, a ben vedere, non è affatto tale: le auto hanno infatti ancora un autista di sicurezza al volante e i passeggeri sono clienti selezionati su invito.

Promesse e realtà divergenti

Secondo documenti ottenuti da Reuters, le comunicazioni tra Tesla e i funzionari statali mostrano chiaramente la frustrazione delle autorità. Elon Musk ha dichiarato pubblicamente che l’azienda avrebbe ottenuto il via libera per i robotaxi nella Bay Area, ma la realtà è che Tesla non ha mai fatto richiesta delle autorizzazioni necessarie. La California richiede permessi specifici non solo per testare veicoli a guida autonoma senza conducente, ma soprattutto per gestire un servizio commerciale.

I funzionari del Dipartimento dei Trasporti della California hanno chiesto a Tesla di chiarire la confusione con il pubblico, ma l’azienda ha aggirato la questione sostenendo che la sua politica è quella di non rispondere alla stampa. Una scelta quantomeno discutibile, visto che la domanda arrivava da un ente governativo responsabile della sicurezza dei trasporti.

L’ombra del marketing

Robotaxi Tesla

Dalle successive email emerge un quadro sempre più chiaro: Tesla sembra voler godere della percezione di aver avviato un vero servizio di robotaxi, senza però assumersi i vincoli legali e regolatori che questo comporterebbe. Le autorità statali e federali, compresa la National Highway Traffic and Safety Administration, hanno ribadito che non esistono permessi rilasciati all’azienda per operazioni di questo tipo.

Il rischio è che l’approccio comunicativo di Tesla alimenti aspettative fuorvianti presso i consumatori, minando la fiducia nel processo di adozione della guida autonoma. Per un’azienda che si gioca la leadership tecnologica sul futuro della mobilità, la distanza tra annunci e realtà regolatoria potrebbe rivelarsi un ostacolo difficile da superare.

Fonte:
Ti potrebbero interessare
Tesla, con i robotaxi l'azienda sta facendo perdere la pazienza ai regolatori