Importante scoperta nella ricerca sulla cura dell’Atrofia Muscolare Spinale

L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una patologia devastante che colpisce un bambino su 6.000. Si tratta di una malattia infantile dei motoneuroni che, se non viene curata, può essere fatale: i bambini nati con la SMA muoiono entro i primi due anni di vita. I ricercatori della Columbia University hanno fatto una scoperta rivoluzionaria che getta nuova luce sulle origini di questa malattia, studiata ormai da decenni dai neurologi. Lo studio conferma come un difetto genetico porti alla SMA e suggerisce un nuovo modo di trattare la malattia. Quasi tutti i casi di SMA sono causati da una mutazione in un singolo gene – SMN1 (survival motor neuron 1) – che riduce la quantità di proteina SMN all’interno dei motoneuroni. La carenza di proteina SMN danneggia i neuroni, che alla fine perdono la capacità di controllare i muscoli del corpo.

Il team di ricercatori della Columbia University guidato da Umrao Monani, ricercatore sulla SMA, ha scoperto che la carenza di SMN di solito danneggia i neuroni compromettendo una diversa proteina chiamata Hspa8, che aiuta ad assemblare un collegamento di comunicazione critico tra i motoneuroni e le cellule muscolari. Se Hspa8 è fuori uso, i collegamenti di comunicazione non vengono mai costruiti e i messaggi non possono essere inviati dal neurone al muscolo. I muscoli non possono contrarsi senza ricevere questi messaggi e alla fine si deteriorano. Tuttavia, il team ha anche scoperto che alcuni topi affetti da SMA erano meno colpiti dalla malattia e più forti. Questi topi ospitavano una variante specifica del gene Hspa8 che non era compromessa dalla carenza di SMN. Convertendo Hspa8 nella sua variante, i ricercatori sono riusciti a ottenere un significativo recupero neuromuscolare e un aumento della sopravvivenza nei topi affetti da SMA grave. I topi trattati sono sopravvissuti per circa 300 giorni rispetto ai soli 10 giorni dei topi non trattati.

Questa scoperta rivoluzionaria suggerisce un potenziale nuovo trattamento per la SMA che potrebbe avere un potente effetto sulle persone, se gli esperimenti dei ricercatori sui topi sono indicativi. Monani spiega che un trattamento che imiti l’effetto protettivo della variante Hspa8 potrebbe essere sviluppato per aiutare i pazienti. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi per determinare il modo migliore per tradurre i risultati in un nuovo trattamento per la SMA.

Attualmente la SMA non ha una cura e le opzioni terapeutiche che aumentano la produzione della proteina SMN sono ancora in fase di sviluppo, compresa la terapia genica che inserisce un nuovo gene SMN nei motoneuroni. Sebbene queste terapie siano efficaci in alcuni pazienti, non funzionano per tutti, possono avere effetti collaterali significativi e sono ancora nuove, quindi non è chiaro quanto dureranno. La scoperta dei ricercatori della Columbia University fornisce preziose indicazioni sulle origini della SMA e una potenziale nuova opzione terapeutica. Il loro lavoro sottolinea l’importanza della ricerca continua nel campo delle malattie neuromuscolari e della ricerca di nuovi trattamenti e cure.

 

Economia circolare: arrivano le panchine realizzate con carte di credito riciclate
Economia circolare: arrivano le panchine realizzate con carte di credito riciclate
Eventi climatici estremi in Italia: +135% da gennaio a maggio 2023
Eventi climatici estremi in Italia: +135% da gennaio a maggio 2023
Raggi cosmici: un nuovo strumento per combattere la siccità e monitorare le frane
Raggi cosmici: un nuovo strumento per combattere la siccità e monitorare le frane
Pelle: ecco la soluzione all'invecchiamento causato dalla luce blu dei dispositivi digitali
Pelle: ecco la soluzione all'invecchiamento causato dalla luce blu dei dispositivi digitali
Sigarette elettroniche usa e getta: arriva lo stop in Nuova Zelanda
Sigarette elettroniche usa e getta: arriva lo stop in Nuova Zelanda
Ponte sul Gange: secondo crollo in 14 mesi in India
Ponte sul Gange: secondo crollo in 14 mesi in India
Prezzi: Lagarde ha ribadito l'impegno della BCE per la stabilità
Prezzi: Lagarde ha ribadito l'impegno della BCE per la stabilità