L’UE dovrà cedere sugli e-fuel per portare a casa il ban alle auto a motore endotermico?

1 settimana fa

Dopo il clamoroso passo indietro di Germania e Italia, l’UE si trova costretta a dover ridiscutere la proposta Fit 55, nel tentativo di non dover buttare all’aria anni di negoziazioni e un iter legislativo che ha già ricevuto una mezza dozzina di voti a favore. Mancava soltanto il voto – peraltro considerato una semplice formalità – del Consiglio. Peccato che i numeri non ci fossero, e la proposta di vietare tutte le auto endotermiche a partire dal 2035 rischia di venire cestinata.

Secondo Automotive News Europa, l’UE starebbe valutando diverse soluzioni per ammorbidire le posizioni dell’Italia e della Germania. Tra le diverse ipotesi, quella che sembra avere convinto di più la Commissione prevede di escludere le auto alimentate da e-fuel (i carburanti sintetici) dal divieto. Insomma, anche dopo il 2035 sarà possibile vendere e immatricolare veicoli con un motore endotermico, ma a patto che utilizzino carburanti sintetici con un bassissimo impatto sull’ambiente.

Ad ogni modo, che questa concessione sia sufficiente a garantire nuovamente una maggioranza all’iniziativa Fit 55 è tutto da dimostrare. Oltre alle perplessità sull’elettrico e alla richiesta di un approccio di neutralità tecnologie, il governo italiano ha anche sottolineano i rischi che una transizione affrettata potrebbe comportare per il benessere socioeconomico degli europei e per i lavoratori occupati nel settore automotive.

In data odierna, i funzionari dell’UE si incontreranno con i governi degli Stati membri in Repubblica Ceca. Si parlerà soprattutto della nuova normativa Euro 7, su cui gravano altrettanti dubbi e perplessità. Probabilmente nella stessa sede verrà discussa con Germania e Italia la possibilità di esonerare gli e-fuel dalla proposta Fit 55.

Volkswagen ha presentato un'auto elettrica da 25mila euro, battendo Tesla sul tempo
Volkswagen ha presentato un'auto elettrica da 25mila euro, battendo Tesla sul tempo
Hyundai lavora ad un'elettrica da meno di 20.000€: sarà fatta così?
Hyundai lavora ad un'elettrica da meno di 20.000€: sarà fatta così?
Volkswagen ID.2 anche in versione "R": sfiderà la Abarth 500e
Volkswagen ID.2 anche in versione "R": sfiderà la Abarth 500e
La MINI Countryman elettrica sarà la prima vettura del brand a venire prodotta completamente in Germania
La MINI Countryman elettrica sarà la prima vettura del brand a venire prodotta completamente in Germania
La nuova Alfa Romeo Giulia sarà solo elettrica. La "Quadrifoglio" avrà 1000CV
La nuova Alfa Romeo Giulia sarà solo elettrica. La "Quadrifoglio" avrà 1000CV
Tavares: "il mercato delle auto elettriche dipende dagli incentivi, oggi la classe media è tagliata fuori"
Tavares: "il mercato delle auto elettriche dipende dagli incentivi, oggi la classe media è tagliata fuori"
CES 2023 di Las Vegas: tutte le concept car presentate alla fiera
CES 2023 di Las Vegas: tutte le concept car presentate alla fiera