I satelliti Starlink continuano a rovinare le immagini scattate da Hubble e dagli altri telescopi

4 settimane fa

I satelliti in orbita bassa iniziano ad essere motivo di grande fastidio per gli astrofili e i ricercatori. Il problema è destinato solo che a peggiorare nell’immediato futuro. Il principale imputato? SpaceX, l’azienda di Elon Musk che sta riempiendo l’orbita bassa di satelliti per internet con la sua iniziativa Starlink.

Gli sciami di satelliti continuano ad interferire con le rilevazioni dei telescopi e secondo gli esperti si tratterebbe di un problema «con cui sarà bene imparare a convivere, perché è qui per restare».

I satelliti in orbita terrestre bassa (LEO) ruotano intorno alla Terra una volta ogni 90 minuti. Considerando i migliaia di satelliti attualmente in orbita, si può facilmente quanto possano essere di disturbo per l’astronomia e, in particolare, per tutte le rilevazioni che vengono condotte con apparecchiature terrestri (cioè la stragrande maggioranza). Ma come testimoniano le numerose immagini scattate da Hubble rovinate da questo fenomeno, il problema in realtà è estremamente pervasivo e riguarda anche i telescopi spaziali.

Sostanzialmente, le costellazioni di Starlink e OneWeb, in rapido movimento, creano delle fastidiose strisce di luce all’interno delle immagini astronomiche. «Sono una minaccia esistenziale per l’astronomia», giurano alcuni scienziati.

Il problema è stato recentemente quantificato da una ricerca coordinata da Sandor Kruk, ricercatore dell’Istituto tedesco Max Planck per la fisica e l’astronomia. Secondo le analisi del team di ricerca, dal 2009 al 2020 le ‘striature’ create dai satelliti in movimento apparivano in appena il 3,7% delle immagini scattate dal telescopio Hubble, ma già nel 2021 il numero è salito al 5,9%. All’epoca c’erano 1.562 satelliti Starlink e 320 OneWeb. Il dato nel frattempo è cresciuto ulteriormente.

Starlink, ora il kit base si può noleggiare anche in Italia: costi e modalità
Starlink, ora il kit base si può noleggiare anche in Italia: costi e modalità
Starlink anche sugli smartphone? I primi test potrebbero iniziare a breve
Starlink anche sugli smartphone? I primi test potrebbero iniziare a breve
Starlink non consentirà più all'Ucraina di usare i satelliti per controllare i droni da guerra
Starlink non consentirà più all'Ucraina di usare i satelliti per controllare i droni da guerra
Turchia: Elon Musk offre Starlink per risolvere l'isolamento post terremoto, il Governo: "no, grazie"
Turchia: Elon Musk offre Starlink per risolvere l'isolamento post terremoto, il Governo: "no, grazie"
SpaceX vuole portare Starlink sugli smartphone: telefonate, messaggi e internet via satellite
SpaceX vuole portare Starlink sugli smartphone: telefonate, messaggi e internet via satellite
Elon Musk ha condiviso un articolo de La Repubblica: «sìì»
Elon Musk ha condiviso un articolo de La Repubblica: «sìì»
Starlink è disponibile in tutti i continenti, inclusa l'Antartide. Elon Musk: "un domani anche in Iran e a Cuba"
Starlink è disponibile in tutti i continenti, inclusa l'Antartide. Elon Musk: "un domani anche in Iran e a Cuba"