Droni DJI: Aereoscope consente di individuare la posizione del drone e del pilota

4 settimane fa

DJI Aeroscope

Nei giorni scorsi, i ricercatori dell’Università tedesca di Bochum e del CISPA Helmotz Center for information Security di San Diego sono riusciti a decodificare Aeroscope, il protocollo radio usato dai droni della DJI. Le comunicazioni che ogni drone trasmette comprendono anche la posizione GPS ed un identificatore unico, non solo di quel drone specifico ma anche del pilota. 

Tale scoperta è fondamentale affinché governi e forze dell’ordine siano in grado di monitorare i droni e prevenire ogni eventuale abuso. Il segnale Aereoscope è attivo su tutti i droni marcati DJI comparsi negli ultimi sette anni. Gli stessi segnali non sono criptati, dunque tutti possono intercettare i segnali trasmessi da tali droni.

I ricercatori tedeschi hanno dimostrato, inoltre, che il segnale Ocusync 2 può essere letto ed intercettato da qualsiasi hacker che può dunque individuare la posizione del drone e del pilota, anche se quest’ultimo si trovasse a chilometri di distanza. A sostegno della loro scoperta, i ricercatori tedeschi hanno pubblicato un prototipo di ricevitore per decodificare i dati Aereoscope. È stato costruito uno strumento elettronico in grado di ricevere l’ID elettronico con una radio software-defined Ettus dal costo di più di 1000 dollari.

Un alternativa  più economica è data dall’HackRF, venduta a poche centinaia di dollari. Al di là del costo del dispositivo, il risultato non cambia. La decodificazione è una realtà per tutti coloro che vogliono individuare l’esatta posizione GPS del drone e del pilota.

 

Droni: come l'UAM sta rivoluzionando il trasporto biomedico
Droni: come l'UAM sta rivoluzionando il trasporto biomedico
Droni: esistono accorgimenti per l'utilizzo a Pasqua?
Droni: esistono accorgimenti per l'utilizzo a Pasqua?
Spettacoli luminosi con droni: meccanismi e costi
Spettacoli luminosi con droni: meccanismi e costi
Nokia e Protolabs insieme per il volo dei droni con stampaggio a iniezione
Nokia e Protolabs insieme per il volo dei droni con stampaggio a iniezione
Droni: CAV Ice Protection crea nuovo sistema antigelo
Droni: CAV Ice Protection crea nuovo sistema antigelo
Parrot: la crescita aziendale è merito dei droni
Parrot: la crescita aziendale è merito dei droni
Droni: Bds lancia software per controllarli a distanza
Droni: Bds lancia software per controllarli a distanza