Sostenibilità: negozi e applicazioni in Portogallo

1 mese fa

sostenibilità

To Be Green, in Portogallo, ha sviluppato negozi e un’applicazione informatica che mirano a chiudere il ciclo del tessile e a ridurre gli sprechi ambientali legati all’uso di mascherine chirurgiche usa e getta causato dalla pandemia di COVID-19La giovane azienda ha origine dall’Università del Minho a Braga e ha l’obiettivo di promuovere la sostenibilità nella catena del valore della moda e di trovare la migliore destinazione finale per i capi di abbigliamento che non vengono più utilizzati, seguendo un approccio circolare che utilizza la tecnologia. Il professor António Dinis Marques, appartenente al dipartimento di ingegneria tessile e al gruppo di ricerca 2C2T dell’Università, spiega l’obiettivo dell’azienda di ridurre gli sprechi ambientali legati al settore della moda. 

To Be Green, una start-up che ha avuto origine presso l’Università del Minho a Braga, si concentra sulla sostenibilità nella catena del valore della moda, poiché l’industria della moda ha un impatto ambientale significativo. L’azienda ha sviluppato negozi e un’applicazione informatica che promuovono lo scambio e il riciclo dei vestiti, e ha creato punti di consegna in una decina di comuni e cinque aziende. I tessuti raccolti vengono analizzati e, in base alle loro condizioni, possono essere riutilizzati, destinati all’upcycling o riciclati. Inoltre, To Be Green si occupa anche del problema delle mascherine chirurgiche usa e getta, cercando di ridurre gli sprechi e di creare nuovi prodotti a base di polipropilene.

 

Food & beverage: la sostenibilità tra i trend del futuro
Food & beverage: la sostenibilità tra i trend del futuro
Toner e sostenibilità: strategie per ridurre l'impatto ambientale
Toner e sostenibilità: strategie per ridurre l'impatto ambientale
Stile di vita eco-friendly: italiani leader di comportamenti responsabili
Stile di vita eco-friendly: italiani leader di comportamenti responsabili
Ecovillaggio Montale: innovazione sostenibile
Ecovillaggio Montale: innovazione sostenibile
Sostenibilità: Bologna in prima linea, il confronto con le altre città italiane
Sostenibilità: Bologna in prima linea, il confronto con le altre città italiane
Tessile: hub per la sostenibilità a Biella
Tessile: hub per la sostenibilità a Biella
Crisi ecologica: dal 2024 l'Università di Barcellona darà il via a un corso obbligatorio per tutti gli studenti
Crisi ecologica: dal 2024 l'Università di Barcellona darà il via a un corso obbligatorio per tutti gli studenti