Alberi di Poggibonsi: gli esperti a disposizione della comunità locale
Il 25 febbraio all'Hotel Alcide si terrà una conferenza-spettacolo sulla tematica degli alberi, in cui prenderà la parola la referente toscana del GrIG.

Durante un evento chiamato “Alberi in città”, la referente esporrà l’importanza di avere un approccio più attento e rispettoso nei confronti degli alberi, invitando gli spettatori a riflettere sulle molteplici funzioni che gli alberi svolgono nella natura e sulla necessità di proteggerli. La gestione degli spazi verdi a Poggibonsi, come in molte altre città, è di grande importanza.
I parchi non sono sufficienti e sono necessari viali alberati, giardini per i bambini, piccoli orti urbani, piante sui balconi e terrazzi. Donatella Mercatelli, referente dell’associazione ecologista GrIG, insieme a cittadini e associazioni, ha organizzato l’evento “Alberi in città” per sensibilizzare la comunità sull’importanza degli alberi in città. Questo perché gli alberi svolgono diverse funzioni benefiche, come assorbire il carbonio e produrre ossigeno, ridurre l’inquinamento filtrando le polveri sottili e rinfrescare l’aria, contribuendo a ridurre il consumo di energia elettrica per l’aria condizionata. Inoltre, purificano le acque piovane e proteggono i terreni dall’erosione. La loro presenza migliora la qualità dell’habitat per gli animali e aiuta a mitigare i rumori della città. Infine, gli alberi rappresentano anche un patrimonio storico e culturale.
L’evento Alberi in città, alleati da salvare, organizzato dal Gruppo di Intervento Giuridico, mira a creare una maggiore consapevolezza e attenzione verso il valore degli alberi e la loro salvaguardia. Si spera che l’evento possa stimolare idee innovative e pratiche per rendere la città un luogo più verde e sostenibile.
- Alberi da salvare a Poggibonsi, i grandi esperti incontrano la cittadinanza (toscanachiantiambiente.it)


