Farmaci: 89 nuovi autorizzati nell’UE nel 2022

1 mese fa

farmaci

Tra i nuovi farmaci ne sono stati approvati diversi che rappresentano un notevole avanzamento in diverse aree terapeutiche, tra cui tre contro il cancro, tre terapie per le malattie ematologiche, tre farmaci per il metabolismo, un trattamento per disturbi neurologici e il primo farmaco per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale nei neonati. Attualmente, sono stati autorizzati ben sette vaccini contro il Covid

Nel corso del 2022, l’Ema ha raccomandato 89 farmaci per l’autorizzazione all’immissione in commercio, di cui 40 contenevano un nuovo principio attivo precedentemente mai autorizzato nell’UE. Il documento di sintesi pubblicato dall’Agenzia europea del farmaco riepiloga le raccomandazioni più significative sui vaccini e i trattamenti per Covid e Mpox (vaiolo delle scimmie), nonché una serie di nuove terapie che rappresentano un “progresso significativo nelle rispettive aree terapeutiche”. 

Nel 2022, le emergenze di salute pubblica sono rimaste una priorità fondamentale per l’Ema, il quale monitora costantemente la qualità e il rapporto benefici/rischi dei farmaci una volta autorizzati dalla Commissione europea e prescritti ai pazienti. L’Agenzia e gli Stati membri dell’UE utilizzano misure legali quando necessario, tra cui la modifica delle informazioni sul prodotto, la sospensione o il ritiro di un farmaco o il richiamo di lotti limitati. Nel documento, oltre alle nuove indicazioni, vengono citate anche una serie di raccomandazioni importanti in materia di sicurezza.

 

Farmaci: il rapporto EMA degli obiettivi 2020-2025
Farmaci: il rapporto EMA degli obiettivi 2020-2025
Effetto placebo: il potere della mente sulla salute
Effetto placebo: il potere della mente sulla salute
Carenza di farmaci: in Liguria progetto pilota
Carenza di farmaci: in Liguria progetto pilota
Boom di vendite per i farmaci da banco: +15,9% di confezioni vendute
Boom di vendite per i farmaci da banco: +15,9% di confezioni vendute
Farmaci con pseudoefedrina: avviata la revisione
Farmaci con pseudoefedrina: avviata la revisione
Farmaci: a base di insulina mancano fino a dicembre 2023
Farmaci: a base di insulina mancano fino a dicembre 2023
Influenza: come sostituire i farmaci che mancano
Influenza: come sostituire i farmaci che mancano