I prezzi elevati dei farmaci non sono giustificati dalla ricerca

I prezzi elevati dei farmaci non sono giustificati dalla spesa dell’industria per la ricerca e lo sviluppo (R&S), sostengono gli esperti in The BMJ, Il British Medical Journal, rivista medica pubblicata con cadenza settimanale nel Regno Unito dalla British Medical Association (BMA).

Aris Angelis e colleghi sottolineano che dal 1999 al 2018 le 15 maggiori aziende biofarmaceutiche del mondo hanno speso più per le attività di vendita, generali e amministrative (che comprendono il marketing) che per la ricerca e lo sviluppo e che la maggior parte dei nuovi farmaci prodotti in questo periodo ha offerto pochi o nessun beneficio clinico rispetto ai trattamenti esistenti.

Secondo i ricercatori, riorientando la spesa, le aziende farmaceutiche “potrebbero fornire farmaci più innovativi a prezzi accessibili” e chiedono l’intervento del governo per incoraggiare la ricerca e lo sviluppo orientati alle priorità della salute pubblica.

Aris Angelis e colleghi sottolineano che dal 1999 al 2018 le 15 maggiori aziende biofarmaceutiche del mondo hanno speso più per le attività di vendita, generali e amministrative (che comprendono il marketing) che per la R&S e che la maggior parte dei nuovi farmaci sviluppati in questo periodo ha offerto pochi o nessun beneficio clinico rispetto ai trattamenti esistenti.

Qualche dato

Le preoccupazioni per i prezzi dei nuovi farmaci sono cresciute nell’ultimo decennio. Negli Stati Uniti, i prezzi netti stimati dei nuovi farmaci da prescrizione sono passati da una media di circa 1.400 dollari all’anno (1.200 sterline; 1.300 euro) nel 2008 a oltre 150.000 dollari all’anno nel 2021, e anche i farmaci più vecchi e comuni hanno registrato aumenti di prezzo inspiegabili negli ultimi anni. L’industria biofarmaceutica sostiene da tempo che i prezzi elevati sono necessari per sostenere la ricerca e lo sviluppo di nuovi farmaci. Sebbene gli autori riconoscano che ci sono grossi rischi finanziari associati all’immissione sul mercato di nuovi farmaci, l’analisi delle spese delle aziende farmaceutiche in relazione ai prodotti solleva dubbi su questa affermazione. Ad esempio, i rapporti finanziari disponibili pubblicamente dal 1999 al 2018 mostrano che le 15 maggiori aziende biofarmaceutiche hanno avuto un fatturato totale di 7,7 miliardi di dollari. In questo periodo, hanno speso 2,2 miliardi di dollari per i costi relativi alle attività di vendita, generali e amministrative e 1,4 miliardi di dollari per la ricerca e sviluppo. La maggior parte delle stesse aziende ha anche speso di più per l’acquisto delle proprie azioni (una pratica nota come share buybacks), che per la R&S durante questo periodo, notano gli autori, il che solleva dubbi sull’impegno nella ricerca biofarmaceutica veramente valida e rischiosa.

Pagare due volte per avere un nuovo farmaco

La giustificazione dei prezzi elevati dei farmaci per compensare le spese di R&S ignora anche gli ingenti investimenti pubblici nella scoperta e nello sviluppo dei farmaci, aggiungono gli autori. Ciò significa che la società sta potenzialmente pagando due volte per i nuovi farmaci, la prima sotto forma di ricerca sovvenzionata pubblicamente e la seconda attraverso i prezzi elevati dei prodotti. Inoltre, la maggior parte dei nuovi farmaci fornisce un valore clinico aggiunto minimo o nullo, spiegano. Ad esempio, negli anni ’70 e ’80, circa 1 nuovo farmaco su 6 (16%), approvato dalla FDA (l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici), offriva importanti vantaggi terapeutici. Tuttavia, l’analisi dei rapporti di valutazione dei farmaci da parte degli organismi di valutazione delle tecnologie sanitarie in Francia e Germania negli anni 2010 suggerisce che la maggior parte dei nuovi farmaci offre un valore clinico aggiunto minimo o nullo, e solo una parte offre miglioramenti importanti o maggiori. Angelis e colleghi riconoscono che, tra gli aspetti positivi, la maggior parte dei prodotti in fase di sviluppo nel periodo 1997-2016 ha puntato su nuovi meccanismi d’azione, ma affermano che si è verificato anche uno spostamento dell’attenzione dai farmaci “blockbuster”, tipicamente destinati a malattie croniche e venduti in grandi volumi a livello globale, ai farmaci “nichebuster”, destinati a malattie rare o a indicazioni ristrette per le quali è possibile applicare prezzi elevati.

“Considerando l’importo speso per le attività non di ricerca e sviluppo e il fatto che la maggior parte dei nuovi farmaci aggiunge poco o nessun valore terapeutico, in teoria l’industria biofarmaceutica potrebbe generare più innovazione di valore medico con le risorse esistenti”, affermano. “Tuttavia, è improbabile che ciò accada senza un intervento governativo o una regolamentazione lungo il ciclo di vita dei nuovi farmaci”.

Per questo motivo, sostengono i ricercatori, i politici, i regolatori dei farmaci, gli organismi di valutazione delle tecnologie sanitarie e gli investitori “devono ripensare gli incentivi per l’innovazione biofarmaceutica di valore, creando ambienti politici e normativi che soddisfino gli obiettivi di salute pubblica”.

 

 

L'UE avvia un'indagine su Alphabet, Apple e Meta per sospette violazioni del Digital Markets Act
L'UE avvia un'indagine su Alphabet, Apple e Meta per sospette violazioni del Digital Markets Act
Titanic II: parte ufficialmente il sogno di Clive Palmer
Titanic II: parte ufficialmente il sogno di Clive Palmer
La decisione di Meta di ridurre il canone mensile per Facebook
La decisione di Meta di ridurre il canone mensile per Facebook
Tik Tok vietato negli U.S.A: la legge passa il primo iter di approvazione
Tik Tok vietato negli U.S.A: la legge passa il primo iter di approvazione
Russia e Cina progettano di installare una centrale nucleare sulla Luna entro il 2035
Russia e Cina progettano di installare una centrale nucleare sulla Luna entro il 2035
Apple rilascia iOS 17.4 anche in Italia: inizia la rivoluzione per gli utenti dell’UE tra App store alternativi e altre novità
Apple rilascia iOS 17.4 anche in Italia: inizia la rivoluzione per gli utenti dell’UE tra App store alternativi e altre novità
Primo ministro francese e la circolare ai membri del suo governo: disinstallare WhatsApp e Telegram
Primo ministro francese e la circolare ai membri del suo governo: disinstallare WhatsApp e Telegram