App Store: libertà totale agli sviluppatori, ora possono scegliere il prezzo delle loro app

3 mesi fa

app store

Gli sviluppatori avranno più libertà sul prezzo dei loro contenuti. Apple non obbligherà più gli sviluppatori a scegliere tra una lista di prezzi ‘fissi’ predeterminati. Lista che, ad esempio, imponeva che le applicazioni a pagamento distribuite sull’App Store partissero da un minimo di 1,19€.

Poi c’è stata una class action, che ha visto Apple concordare con la parte attrice una serie di cambiamenti alle politiche del suo marketplace (oltre che il pagamento di un indennizzo di ben 100 milioni di dollari). In quell’occasione, Apple aveva promesso una ‘liberalizzazione’ dei prezzi per tutti gli sviluppatori.

L’azienda ora concede una flessibilità estrema: partendo da un minimo di 0,29€, gli sviluppatori potranno liberamente decidere il prezzo dei loro contenuti.

Peraltro, Apple si riservava il diritto di modificare automaticamente i prezzi, ad esempio aumentandoli per adeguarli all’inflazione. Ora gli sviluppatori potranno decidere di fissare una soglia massima dei prezzi. Ad esempio – per ragioni di marketing -, uno sviluppatore potrebbe decidere che la sua app non superi mai un costo di 6.99€.

Gli sviluppatori saranno comunque liberi di impostare l’adeguamento automatico dei prezzi a seconda delle oscillazioni del valore delle diverse valute locali. L’App Store supporta 174 regioni e 44 valute diverse.

Con questa novità, il controllo di Apple diventa decisamente meno oppressivo: è un’importante rivoluzione a beneficio degli sviluppatori e dei consumatori.

Russia, il governo vieta gli iPhone ai suoi funzionari: "li usano per spiarci, gettateli nella spazzatura"
Russia, il governo vieta gli iPhone ai suoi funzionari: "li usano per spiarci, gettateli nella spazzatura"
Apple posticipa il lancio dell'HomePod con schermo e molti altri prodotti
Apple posticipa il lancio dell'HomePod con schermo e molti altri prodotti
Il brevetto di Apple per proteggere "l'iPhone Fold" dalle cadute
Il brevetto di Apple per proteggere "l'iPhone Fold" dalle cadute
Apple ha rivelato per errore l'esistenza di un sistema operativo per la realtà virtuale
Apple ha rivelato per errore l'esistenza di un sistema operativo per la realtà virtuale
Anche Apple sta puntando sulle IA generative, lo scoop del NY Times
Anche Apple sta puntando sulle IA generative, lo scoop del NY Times
iPhone 15 Pro, spuntano i primi benchmark dell'A17 Bionic... ma c'è da fidarsi?
iPhone 15 Pro, spuntano i primi benchmark dell'A17 Bionic... ma c'è da fidarsi?
Le nuove AirPods potrebbero rivelarti se hai problemi di udito
Le nuove AirPods potrebbero rivelarti se hai problemi di udito