Aids: 301 bambini e adolescenti muoiono ogni giorno

4 mesi fa

aids

I dati dell’Unicef sull’Aids sono allarmanti. La maggior parte delle morti per Aids tra bambini è avvenuta in Africa orientale e meridionale, ma anche in quella occidentale e centrale. L’HIV nell’Africa subsahariana resta una delle principali cause di decesso, a causa del ritardo della sua diagnosi fra gli adolescenti

Nel 2021 solo 878mila degli 1,68 milioni di bambini sotto i 15 anni con HIV a livello mondiale hanno ricevuto terapie antiretrovirali (copertura 52%). Il 59% dei bambini da 0 a 14 anni convive con la patologia, consapevole del suo stato. Tra quelli curati uno su cinque non è viralmente soppresso. 

Nonostante le stime mondiali per gli adulti di 15 anni e oltre siano inferiori agli obiettivi, la copertura delle terapie antiretrovirali è migliore. L’86% degli adulti sa il proprio stato di salute, il 76% è in cura con terapie antiretrovirali. Tra quelli in trattamento il 92% è viralmente soppresso.

 

Per quanto drammatici, questi dati rappresentano un progresso rispetto alla situazione del 2010, quando si stimavano 320.000 nuovi contagi fra i bambini di età compresa tra 0 e 14 anni e 240.000 decessi per cause correlate all’Hiv in questa fascia di età.

Unicef

 

 

Bisogna fare qualcosa per diminuire la gravità di queste statistiche

 

 

Rocketvan: l’ambulanza speciale amica dei bambini
Rocketvan: l’ambulanza speciale amica dei bambini
Latte in polvere: studi rivelano violazioni e dati errati
Latte in polvere: studi rivelano violazioni e dati errati
Bambini: mangiano più frutta e verdura se aiutano in cucina
Bambini: mangiano più frutta e verdura se aiutano in cucina
Bronchioliti: Pronto soccorso super affollati
Bronchioliti: Pronto soccorso super affollati
Farmaci: la guida per la somministrazione ai bambini
Farmaci: la guida per la somministrazione ai bambini
Bambini: i motivi per cui si ammalano spesso quest'inverno
Bambini: i motivi per cui si ammalano spesso quest'inverno
Influenza: quest'anno intensa per i bambini
Influenza: quest'anno intensa per i bambini