Omega 3: effetto benefico sul cervello degli adolescenti
Uno studio recente dichiara che gli acidi grassi essenziali, gli omega 3, siano essenziali per lo sviluppo del cervello degli adolescenti.

Un recente studio afferma che una dieta con sufficienti dosi di acidi grassi polinsaturi possa dare una sana crescita cerebrale. L’adolescenza è la fase in cui ci sono cambiamenti della struttura e della funzione cerebrale. In particolare della zona prefrontale dedita all’attenzione. Gli acidi insaturi, gli omega 3, sono famosi per la loro funzione benefica al cervello per il suo sviluppo e funzionamento.
Il DHA (acido docosaesaenoico) è legato a un incremento di capacità di attenzione selettiva negli adolescenti. Dall’altra l’ALA (acido alfa-linoleico) è associato a una minore impulsività. L’acido grasso più ricco nel cervello è il DHA nell’area prefrontale. I risultati dello studio dichiarano che l’DHA è importante nell’evoluzione del cervello, ma non ha avuto gran riscontro sull’attenzione di adolescenti sani. Dall’altra l’ALA, altro omega 3 vegetale, non è stato approfondito.
L’obiettivo della ricerca era capire se una maggiore assunzione di DHA e ALA fosse associata a una miglior prestazione di attenzione. Ciò in relazione a ben 332 adolescenti di Barcellona. I partecipanti sono stati monitorati da computer misuranti la capacità di attenzione selettiva, quella di inibizione di fronte a stimoli di distrazione e l’impulsività.
Si sono misurati anche i globuli rossi di DHA e ALA. Livelli più alti di DHA erano relativi a maggior attenzione selettiva e all’attenzione inibitoria. ALA invece non era associato a prestazione di attenzione, ma a minore impulsività. Lo studio prova quindi che il DHA alimentare ha un compito prettamente associato a funzioni che richiedono attenzione. Servono comunque ulteriori studi approfonditi per confermare la tesi.


