Diabete: le donne sono più a rischio

diabete donne

Un recente studio americano presentato a Stoccolma ha dichiarato che il diabete sull’aspettativa di vita per le donne è peggiore di quello degli uomini. La malattia del diabete causa una perdita di 5 anni di aspettativa di vita. Può sfociare addirittura a 15 anni, se le donne sono fumatrici e il diabete è precoce.

Lo studio dei ricercatori ha analizzato i dati di salute relativi a 11.335 inglesi. I risultati hanno rivelato che che una donna con diabete di tipo 2 ha una probabilità del 60% più alta di morte prematura. Ciò a confronto di una donna non malata. In pratica, la sua vita durerà 5 anni di meno. Per gli uomini la morte prematura è del 44% con 4,5 anni di meno di aspettativa di vita. Se la diagnosi di diabete per le donne arriva prima dei 65 anni, allora l’aspettativa si accorcia di 8 anni.

Per le donne che fumano, allora gli effetti del diabete sono più gravi e la vita si riduce di circa 10 anni. Una donna fumatrice con diabete prima dei 65 anni può avere una vita inferiore di 15 anni rispetto a una donna sana che non fuma. Tali conseguenze sono evidenti soprattutto nelle zone più svantaggiate a livello socio-economico.

 

 

Diabete tipo 2: in Italia si registra incremento nell'uso di farmaci innovativi
Diabete tipo 2: in Italia si registra incremento nell'uso di farmaci innovativi
Diabete 1 e celiachia: approvata la proposta di legge per lo screening pediatrico
Diabete 1 e celiachia: approvata la proposta di legge per lo screening pediatrico
Archipelago-D: il primo percorso indirizzato a giovani specialisti in diabetologia
Archipelago-D: il primo percorso indirizzato a giovani specialisti in diabetologia
Sanofi: il gruppo farmaceutico francese acquisisce Provention Bio
Sanofi: il gruppo farmaceutico francese acquisisce Provention Bio
Diabete: il ruolo chiave dei farmacisti nella prevenzione
Diabete: il ruolo chiave dei farmacisti nella prevenzione
Diabete: arriva un innovativo sistema digitale integrato
Diabete: arriva un innovativo sistema digitale integrato
Diabete: nuovi passi verso l'insulina in pillola
Diabete: nuovi passi verso l'insulina in pillola