Antibiotici: l’uso eccessivo aumenta il rischio di tumore al colon
Una ricerca svedese dichiara che gli antibiotici devono essere usati solo su prescrizione medica. Un uso eccessivo aumenta il rischio di tumore al colon.

Una raccomandazione dei pediatri e dei medici in generale è quella di non assumere troppi antibiotici. I motivi sono tanti. Il primo è quello dell’antibiotico-resistenza, che potrebbe causare 10 milioni di morti annuali entro il 2050. Un recente studio invece ha dichiarato una novità: l’uso eccessivo di antibiotici aumenta del 17% il rischio di tumore al colon-retto.
È stata effettuata un’analisi su una popolazione di oltre 40mila pazienti malati di cancro. Dopo si è comparata con 200mila persone senza tumore. La causa è da associare agli antibiotici e al loro ruolo: uccidere i batteri. Una parte però di batteri (quelli buoni, si intende) vive nel nostro organismo, in special modo nell’intestino. Un modo per proteggere l’uomo insieme al sistema immunitario da malattie e patogeni insidiosi. Capirai che se un antibiotico li distrugge o ne riduce la popolazione rappresenta un problema abbastanza grave.
Nello studio è stato considerato eccessivo l’uso continuativo di antibiotici superiore a 6 mesi. Insomma, andrebbero assunti solo su prescrizione medica e per il tempo indicato sulla ricetta. Non si devono prendere al primo colpo di tosse e alla prima linea di febbre alta. Gli antibiotici sono stati creati per combattere i batteri e sono incapaci di sconfiggere i virus del raffreddore e dell’influenza.