GUIDE

I migliori 10 registi coreani moderni di cui non perdere un solo film

I migliori 10 registi coreani moderni

Come per la maggior parte del cinema globale, l’interesse per i film sudcoreani è stato orientato verso i registi piuttosto che verso gli attori, e alcuni sono diventati veri decani del circuito dei festival cinematografici internazionali. Vi presentiamo i migliori 10 registi coreani moderni e alcuni dei loro migliori film.

I registi sudcoreani hanno una reputazione internazionale per la produzione di alcuni dei film più inquietanti e visivamente sbalorditivi del cinema moderno. Il paesaggio, la cultura e le tradizioni della Corea del Sud si sono rivelate un terreno fertile per i seguenti influenti registi.

A settembre 2012, Pietà (2012) di Kim Ki-duk è diventato il primo film coreano in assoluto a portare a casa il Leone d’Oro, la massima onorificenza della Mostra del Cinema di Venezia. Così, Kim è diventato il primo tra i suoi contemporanei acclamati a livello mondiale (ad esempio, Hong Sang-soo, Park Chan-wook e Bong Joon-ho) a vincere il primo premio in uno dei tre festival cinematografici più importanti del mondo, il primo in assoluto nei 41 anni in cui i film coreani hanno partecipato alla Mostra del Cinema di Venezia.

La prima partecipazione al festival cinematografico internazionale coreano è stata The Wedding Day di Lee Byung-il (1965), che è stata presentata al 7 ° Festival internazionale del cinema di Berlino. Il film ha vinto il premio Special Comedy all’Asian Film Festival ed è stato anche proiettato al Sydney Film Festival. Al Festival Internazionale del Cinema di Berlino del 1961, The Stableman (1961) vinse l’Orso d’argento, rendendo Kang Dae-jin il primo regista coreano a portare a casa un premio cinematografico internazionale. Pimak (1981) di Lee Doo-yong ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria al Festival del Cinema di Venezia, e il suo Spinning the Tales of Cruelty Toward Women (1983) ha vinto il Premio Speciale della Giuria al Festival di Cannes.

Fu negli anni ’80 che i film e i registi coreani iniziarono a ritagliarsi un posto nel circuito dei festival cinematografici internazionali.

Im Kwon-taek è stato invitato a partecipare a Mandala (1981) nel segmento Panorama del Festival Internazionale del Cinema di Berlino del 1982, diventando così il primo regista coreano a ricevere un invito formale a competere in un festival cinematografico internazionale. Successivamente, Im’s Surrogate Mother (1986), Adada (1987) e Aje Aje Bara Aje (1989) hanno vinto nei segmenti come miglior attrice al Montreal World Film Festival e al Moscow International Film Festival, giocando un ruolo pionieristico nel posizionare il cinema coreano sulla mappa.

Kim Ki-duk

I migliori 10 registi coreani moderni

Kim Ki-duk è il più famoso regista sudcoreano e la sua biografia è stata tradotta in ben 48 lingue diverse. Kim Ki-duk (20 dicembre 1960-11 dicembre 2020) è stato un regista e sceneggiatore sudcoreano, noto per le sue opere cinematografiche d’essai idiosincratiche.

I suoi film hanno ricevuto numerosi riconoscimenti nel circuito dei festival, rendendolo uno dei più importanti registi asiatici contemporanei.

I suoi maggiori premi in festival includono il Leone d’Oro alla 69a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia per Pietà, un Leone d’Argento alla Miglior Regista alla 61a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia per 3-Iron, un Orso d’argento alla Miglior Regista alla 54a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Berlino per Samaritan Girl, e il premio Un Certain Regard al Festival di Cannes 2011 per Arirang.

Il suo film più noto è Primavera, Estate, Autunno, Inverno… e Primavera (2003), due dei suoi film sono serviti come candidature ufficiali per l’Oscar al miglior lungometraggio internazionale come voci sudcoreane. Ha scritto le sceneggiature insieme a molti dei suoi ex assistenti alla regia, tra cui Juhn Jai-hong (Beautiful and Poongsan) e Jang Hoon (Rough Cut).

Park Chan-wook

I migliori 10 registi coreani moderni

Park Chan-wook è il terzo regista sudcoreano più famoso. La sua biografia è stata tradotta in 40 lingue diverse. Park Chan-wook (23 agosto 1963) è un regista, sceneggiatore, produttore ed ex critico cinematografico sudcoreano. Uno dei registi più acclamati e popolari al mondo, Park è meglio conosciuto per i suoi film Joint Security Area (2000), Thirst (2009), The Handmaiden (2016) e quella che è diventata nota come The Vengeance Trilogy, composta da Sympathy for Mr. Vengeance (2002), Oldboy (2003) e Lady Vengeance (2005). È anche noto per le sue opere in lingua inglese Stoker (2013) e The Little Drummer Girl (2018), una miniserie televisiva basata sull’omonimo romanzo di John le Carré.

I suoi film hanno acquisito notorietà per la loro fotografia e inquadratura, l’umorismo nero e argomenti spesso brutali.

Mentre è la filmografia complessiva di Park che lo vede nominato tra i migliori registi sudcoreani moderni, è perché è lo stesso regista ha creato la sanguinosa Trilogia della vendetta e l’elegante The Handmaiden, che dimostra che Park ha una gamma di talenti che nessun altro regista locale può corrispondere. Park combina una violenta violenza, un umorismo nero e un talento impeccabile per l’inquadratura perfetta per creare il suo lavoro. Un perfezionista, la frequenza delle riprese dei suoi film va ben oltre il programma di riprese.

Oldboy (2003), un thriller poliziesco elegante e violento generalmente considerato l’opera più iconica del cinema sudcoreano contemporaneo avrà un remake americano, diretto da Spike Lee, arriverà sugli schermi entro la fine dell’anno. Con tutta questa violenza e vendetta nell’aria, non sorprende che Quentin Tarantino sia un grande fan di Park Chan-wook.

Yeon Sang-ho

I migliori 10 registi coreani moderni

Yeon Sang-ho (nato nel 1978) è un regista e sceneggiatore sudcoreano. Ha guadagnato popolarità internazionale per aver lavorato ai suoi film d’animazione per adulti The King of Pigs (2011) e The Fake (2013), e il film live-action Train to Busan (2016), il suo prequel animato Seoul Station (2016) e il sequel live-action Peninsula (2020) e il primo film di supereroi sudcoreani Psychokinesis (2018).

Un maestro della scena dell’animazione sudcoreana spesso sottovalutata, Yeon si è lanciato nel panorama della regia con Il re dei porci (2011).

Il film avvincente è stato un pezzo di violenza in cui Yeon ha fornito la direzione, la sceneggiatura, l’animazione e persino la recitazione vocale.

Tuttavia, è stato il 2016 che ha annunciato Yeon come regista di grande coraggio con il film horror Train to Busan e il suo prequel animato Seoul Station. Il primo era un fenomeno internazionale, che utilizzava zombi spaventosamente veloci per rinvigorire l’intero genere. L’uscita di Peninsula, il seguito di Train to Busan, ha ottenuto una selezione al Festival di Cannes nel 2020 e si è rivelato un altro successo al botteghino, preparando Yeon per ulteriori progetti ad alto budget in futuro. I tre migliori film sono: Train to Busan (2016), The King of Pigs (2011), Seoul Station (2016).

Kim Jee-woon

I migliori 10 registi coreani moderni

Il regista ha iniziato la sua carriera nel 1998, Kim Jee-woon da allora ha scalato le scale della fama, raggiungendo il suo apogeo nel 2010, con I Saw the Devil, un film citato come uno dei più grandi film tra tutti gli appassionati del genere. Con un’abilità che sembra inalterata sia dal genere che dal tema, poiché i suoi film includono western, thriller, azione, horror e commedie strane, Kim è probabilmente il regista di maggior successo che lavora in Corea del Sud al momento, con i suoi film che presentano una combinazione di abilità artistica e intrattenimento raramente visto sullo schermo.

Kim è nato nel 1964 a Seoul e inizialmente ha lavorato in teatro, prima come attore e poi come regista, prima di passare al cinema nel 1998 con The Quiet Family.

A partire dal suo terzo film A Tale of Two Sisters, ha iniziato a ricevere riconoscimenti per le sue sceneggiature, la regia e lo stile visivo unico.

Le sue produzioni successive hanno avuto successo sia commerciale che critico, al punto che è stato trasferito a Hollywood, dove ha girato The Last Stand con Arnold Schwarzenegger. Tre anni dopo, è tornato in Corea del Sud con The Age of Shadows, che è stato selezionato come voce del paese per il miglior film in lingua straniera all’89a edizione degli Academy Awards.

Horror pietrificanti, eleganti film di gangster, commedie davvero divertenti, raffinati drammi in costume e persino un omaggio agli spaghetti western, Kim è il gioiellino dei registi sudcoreani. In nove lungometraggi Kim ha ampliato la sua gamma e prodotto una serie di momenti memorabili sullo schermo. Utilizzando spesso le star della recitazione coreana  Choi Min-sik, Lee Byung-hun e Song Kang-ho, tali combinazioni creano un inebriante mix di talento e originalità che ha reso i film di Kim alcuni dei migliori del cinema coreano moderno.

Na Hong-jin

I migliori 10 registi coreani moderni

Na Hong-jin (nato nel 1974) è un regista, produttore e sceneggiatore sudcoreano. Na ha vinto numerosi premi con i suoi film ed è noto soprattutto per le caratteristiche di thriller e horror violenti nei suoi film. Na è stato riconosciuto per la prima volta dopo aver pubblicato il suo primo lungometraggio d’esordio intitolato The Chaser (2008) ottenendo un successo sia di critica che commerciale, diventando il terzo film più venduto in Corea nel 2008 e vincitore di numerosi premi come Miglior film e regista del 45° Grand Bell Awards, Miglior film del 7° Korean Film Awards e Miglior nuovo regista per molti altri.

Il secondo film di Na The Yellow Sea (2010) è stato proiettato nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes 2011 e ha ricevuto recensioni positive dalla critica su Metacritic. The Wailing (2016) è il prossimo e più recente film che Na ha diretto e che ha ottenuto un successo sia di critica che commerciale, oltre ad aver accumulato una generosità di premi cinematografici come il miglior regista del 37esimo Blue Dragon Film Awards, il Bucheon International Film Premio del Festival e molti altri. Na ha lavorato al mockumentary horror thailandese The Medium (2021) come scrittore e produttore.

Con solo tre lungometraggi al suo nome, Na inizialmente appariva meno convincente in questa lista considerando i registi con curriculum più ricchi alle sue spalle. Questo dimostra solo la potenza delle tre caratteristiche che ha prodotto finora.

Il suo debutto è stato il thriller d’azione del 2008 The Chaser, ispirato a un serial killer coreano nella vita reale, è un debutto sanguinoso e frenetico.

Questo è stato seguito da The Yellow Sea nel 2010, un thriller gangster pieno d’azione, proiettato nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes 2011. Il suo film più recente è di gran lunga il migliore in quanto The Wailing ha affermazioni autentiche come uno dei migliori horror nella storia del cinema coreano. Inquietante, spaventoso e un successo internazionale al momento del rilascio, da solo è sufficiente per avere Na in questa lista.

Lee Joon-ik

Un regista prolifico e coerente, Lee ha un talento per la creazione di film che attirano la folla con espedienti di trama semplici ma potenti. Dopo il suo debutto nel 1993 Kid Cop, Lee si è dedicato alla produzione prima di tornare alla sedia del regista un decennio dopo, nel 2003, con la commedia di guerra C’era una volta un campo di battaglia.

Da allora ha diretto altri 11 lungometraggi, incluso uno dei film di maggior incasso nella storia della Corea del Sud, King and the Clown (2005).

Nel 2013, ha creato il suo miglior lavoro in Hope, basato sulla vita straziante di una bambina di 8 anni e sui tentativi della famiglia di curarla, che ha vinto il premio come miglior film al 34° Blue Dragon Film Awards. Anche il suo dramma d’epoca biografico in bianco e nero del 2016 Dongju: The Portrait of a Poet ha ottenuto la sua giusta quota di riconoscimenti.

Lee Chang-dong

Lee Chang-dong (4 luglio 1954) è un regista, sceneggiatore e scrittore sudcoreano. Ha diretto sei lungometraggi: Green Fish (1997), Peppermint Candy (2000), Oasis (2002), Secret Sunshine (2007), Poetry (2010) e Burning (2018).

Burning è diventato il primo film coreano a raggiungere la rosa dei nove film finalisti della 91esima edizione degli Academy Awards per il miglior film in lingua straniera.

Burning ha anche vinto il Fipresci International Critics’ Prize al 71° Festival di Cannes, il miglior film in lingua straniera alla Los Angeles Film Critics Association e il miglior film in lingua straniera alla Toronto Film Critics Association. Lee ha vinto il Leone d’argento per il miglior regista e il Premio Fipresci della critica internazionale al Festival di Venezia 2002 e il Premio per la migliore sceneggiatura al Festival di Cannes 2010. Ha anche vinto il premio per Achievement in Directing ai 4th Asia Pacific Screen Awards nel 2017, Jury Grand Prize agli Asia Pacific Screen Awards 2018, Best Director e Lifetime Achievement Award ai 13th Asian Film Awards nel 2019, ed è stato nominato per il Leone d’Oro e la Palma d’Oro. Lee è stato Ministro della Cultura e del Turismo della Corea del Sud dal 2003 al 2004.

Lee Chang-dong ha realizzato solo sei film e ognuno di essi è superbo. Un regista considerato, che sceglie saggiamente i suoi progetti, fonde la sottigliezza emotiva con la sofferenza umana in risultati costantemente unici. L’autore consumato, Lee, non ha una formazione formale nel cinema, eppure crea film di impossibile bellezza tecnica. È stato più impegnato all’inizio del nuovo millennio, creando Green Fish (1997), Peppermint Candy (1999) e poi Oasis (2002).

Da allora i progetti alla regia sono stati più scarsi, con il tragico dramma Secret Sunshine nel 2007, il toccante Poetry nel 2010 e forse il suo miglior film, Burning, nel 2018. L’ultimo sforzo ha visto Lee combinare la sua caratteristica interpretazione del trauma psicologico con una serie di thriller e shock, servendo un finale sbalorditivo.

Hong Sang-soo

I film acerbi e d’autore di Hong sono fitti e veloci: non c’è da meravigliarsi se alcuni lo soprannominano il Woody Allen coreano. Mentre altri famosi registi sudcoreani si sono diretti a Hollywood per consolidare la loro reputazione internazionale, Hong ha scelto una diversa forma di fusione cinematografica, portando l’attrice francese Isabelle Huppert in Corea per In un altro paese (2012), una deliziosa fetta di vita rurale punteggiata dal fumo di sigaretta e conversazioni scomode. Di nuovo Woody Allen, quindi.

Hong afferma di essere affascinato dai dettagli delle interazioni sociali, ciò che definisce “la superficie del quotidiano“. I suoi film sono un prodotto di questa ossessione, sembrano quasi dei documentari volanti.

Il suo debutto nel 1996 Il giorno in cui un maiale cadde nel pozzo lo presentò immediatamente come un importante regista. Da allora è una presenza fissa nel circuito dei festival cinematografici internazionali, mentre Woman Is the Future of Man del 2004 e Tale of Cinema del 2005 hanno fornito due successi consecutivi. Regista prolifico, ha realizzato 15 film solo nell’ultimo decennio, tra cui la commedia drammatica Hahaha nel 2010, Right Now, Wrong Then nel 2015, acclamato a livello internazionale, e il concorrente della Palma d’Oro nel 2017 The Day After.

Im Sang-soo

Nessuna relazione con Hong Sang-soo, Im Sang-soo è un maestro nel corteggiare le controversie, forse in misura anche maggiore di Kim Ki-duk. La sua opera più nota è The President’s Last Bang (2005), una commedia nera sugli ultimi giorni di Park Chung-hee, il presidente dittatoriale della Corea del Sud degli anni ’60 e ’70. Il film ha portato a cause legali da parte della famiglia di Park, l’attuale presidente eletto coreano Park Geun-hye.

Tuttavia, i film di Im (e la sua infamia) sono generalmente più sessuali che politici, e un ottimo esempio è l’esilarante A Good Lawyer’s Wife (2003), che ruota attorno a una donna e alla sua relazione con un adolescente.

Ci vuole sicurezza per rifare il film più famoso nella storia del tuo paese, ma è esattamente quello che ho fatto quando ha rifatto The Housemaid nel 2010, offrendo una visione contemporanea ed evoluta del classico di Kim Ki-young del 1960. A volte un regista divisivo che può dividere le reazioni del recensore e del pubblico, l’attrice e collaboratrice costante Youn Yuh-jung descrive Im come “provocatorio e audace”, un prodotto della sua visione unica del mondo.

La sua più grande uscita è stata The President’s Last Bang del 2005, che offre una rappresentazione tutt’altro che lusinghiera del presidente coreano Park Chung-hee prima del suo assassinio. Dopo aver gareggiato due volte per la Palma d’Oro al Festival di Cannes, nel 2010 con The Housemaid e nel 2012 con The Taste of Money, Im si è assicurato lo status di regista di fama internazionale.

Bong Joon-ho

Bong Joon-ho (14 settembre 1969) è un regista, produttore e sceneggiatore sudcoreano. Vincitore di quattro premi Oscar, la sua filmografia è caratterizzata dall’enfasi su temi sociali, mescolanza di genere, umorismo nero e improvvisi cambi di tono.

È diventato noto per la prima volta al pubblico e ha ottenuto un seguito di culto con il suo film d’esordio alla regia, la commedia nera Barking Dogs Never Bite (2000), prima di raggiungere il successo sia di critica che commerciale con i suoi film successivi: il thriller poliziesco Memories of Murder (2003), il film di mostri The Host (2006), il film d’azione di fantascienza Snowpiercer (2013) e il il thriller comico nero Parasite (2019), tutti tra i film di maggior incasso in Corea del Sud, con Parasite che è anche il film sudcoreano con il maggior incasso nella storia.

Tutti i film di Bong sono stati produzioni sudcoreane, sebbene sia Snowpiercer che Okja (2017) sono per lo più in lingua inglese. Due dei suoi film sono stati proiettati in concorso al Festival di Cannes: Okja nel 2017 e Parasite nel 2019; quest’ultimo ha guadagnato la Palma d’Oro, la prima per un film sudcoreano.

Parasite è diventato anche il primo film sudcoreano a ricevere nomination agli Oscar, con Bong che ha vinto il miglior film, il miglior regista e la migliore sceneggiatura originale, rendendo Parasite il primo film non in inglese a vincere il premio per miglior film.

Nel 2017, Bong è stato incluso nell’elenco di Metacritic dei 25 migliori registi del 21° secolo. Nel 2020, Bong è stato incluso nell’elenco annuale delle 100 persone più influenti di Time e Bloomberg 50.

I film di Bong tendono ad essere pezzi oscuri, significativi e finemente realizzati. In quanto tale, potrebbe essere una sorpresa sapere che è meglio conosciuto per un film mostruoso, The Host (2006), che ha infranto i record al botteghino nazionale al momento dell’uscita. Sebbene si tratti essenzialmente di una lucertola gigante che emerge dal fiume Han e inizia a divorare i Seouliti, questo è più di un semplice blockbuster di “Kollywood”: il suo sottotesto politico è ovvio fin dall’inizio, che vede uno scarico di formaldeide sanzionato dall’esercito americano nel fiume principale di Seoul.

Quando Parasite (2019) del regista Bong ha preso d’assalto la stagione dei premi internazionali, inclusa la vittoria di quattro Oscar, c’era la sensazione che qualcosa fosse cambiato per sempre. Bong non ha mai fatto un brutto film, anche il suo debutto al botteghino Barking Dogs Don’t Bite (2000) è ancora una storia dolce e oscura. Tuttavia è stato il suo seguito del 2003, Memories of Murder, ad avere Bong al top della forma. Ci ha anche fatto conoscere lo stile di Bong che fonde perfettamente la commedia con il dramma e persino l’horror. Il suo film di mostri del 2006 The Host e il film drammatico del 2009 Mother sono stati seguiti da due uscite in lingua inglese a Snowpiercer nel 2013 e Okja nel 2017. Nel 2019, Parasite lo ha reso uno dei registi più famosi al mondo e ha ulteriormente rafforzato la reputazione internazionale del cinema coreano.

Thermae Romae Novae la recensione
I migliori film di Lee Jung-jae, il protagonista di Squid Game
I 10 K-drama più romantici su Netflix da vedere nel 2022
I 10 K-drama più romantici su Netflix da vedere nel 2022
I 10 migliori registi contemporanei cinesi che sono stati pionieri
I 10 migliori registi contemporanei cinesi che sono stati pionieri
I 10 migliori film cinesi che sono stati nominati per l'Oscar
I 10 migliori film cinesi che sono stati nominati per l'Oscar
Il Cinema di Akira Kurosawa, l'ultimo samurai
Il Cinema di Akira Kurosawa, l'ultimo samurai
I 6 migliori film sulla Cina e l'ambiente
I 6 migliori film sulla Cina e l'ambiente
10 dei migliori film cinesi in arrivo e già presenti su Mubi
10 dei migliori film cinesi in arrivo e già presenti su Mubi
I 10 migliori film cinesi su Netflix da vedere assolutamente
I 10 migliori film cinesi su Netflix da vedere assolutamente