Freaks Out: il dietro le quinte su regia, fotografia e stunt
01 Distribution ha pubblicato una featurette di backstage da Freaks Out che mostra, oltre a scene inedite, il lavoro tecnico dietro alla pellicola da oggi in sala.

Esce oggi, nei cinema di tutta Italia, Freaks Out, il secondo lungometraggio di Gabriele Mainetti, dopo il successo travolgente di Lo chiamavano Jeeg Robot: la nuova featurette pubblicata ci porta dietro le quinte, mostrandoci il lavoro dietro ai reparti tecnici, in particolare fotografia, scenografia e stunt, con gli interventi del regista, di Claudio Santamaria e di Michele D’Attanasio (Direttore della fotografia), Maurizio Corridori (SFX Supervisor), Massimiliano Sturiale (Scenografo) ed Emiliano Novelli (Stunt Coordinator).
Il film, diretto dal regista di Lo chiamavano Jeeg Robot e tratto da una sceneggiatura di Nicola Guaglianone, vede nel cast Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto e Giancarlo Martini, con la partecipazione di Giorgio Tirabassi, Max Mazzotta e Franza Rogowski.
Questa la sinossi della pellicola:
Roma, 1943: Matilde, Cencio, Fulvio e Mario vivono come fratelli nel circo di Israel. Quando Israel scompare misteriosamente, i quattro “fenomeni da baraccone” restano soli nella città occupata dai nazisti. Qualcuno però ha messo gli occhi su di loro, con un piano che potrebbe cambiare i loro destini… e il corso della Storia.
Leggi anche la recensione del film:
- FREAKS OUT – Featurette “Regia, fotografia, stunt” (youtube.com)