Leganerd.com
Menu

Telegram, la magistratura dispone il sequestro del gruppo “Basta dittatura” contro il Green Pass

La procura di Torino ha disposto il sequestro di un canale Telegram della galassia No Green Pass. Viene usato per diffondere i dati di politici e medici "sgraditi".

Telegram, la magistratura dispone il sequestro del gruppo “Basta dittatura” contro il Green Pass

La magistratura italiana ha chiesto il sequestro di “@StopDittatura / Basta Dittatura“, grosso canale Telegram contro il Green Pass. A provocare la richiesta non è tanto la natura del gruppo, quanto le modalità di protesta scelte dai suoi promotori.

Nel canale, che conta 44.000 iscritti, venivano frequentemente pubblicate delle vere e proprie liste di proscrizione, con informazioni personali su politici, medici, ricercatori e giornalisti considerati politicamente ostili, in quanto a favore del Green Pass e dei vaccini.

PREPARAZIONE INDIRIZZI CASE DELLE M***E CRIMINALI:

Scrivete nei commenti a questo messaggio tutti gli indirizzi delle case, numeri di telefono, che conoscete di:

tutti i ministri, tutti i capi di partito, cosiddetti virologi criminali, tutti i presidenti di regione, il cog***ne figliuolo, leccac**i manipolatori più criminali

si legge in un post diffuso sul canale lo scorso 29 agosto. Mentre scriviamo questa news il canale è ancora liberamente accessibile. Affianco al Canale, esiste anche un gruppo Telegram che tuttavia raggiunge un pubblico più piccolo – poco più di 7.000 membri. Esistono anche diversi altri gruppi e canali, con nomi simili e non necessariamente creati dalle stesse persone, che pur usando le stesse grafiche e gli stessi toni dell’originale raggiungono un pubblico estremamente marginale.

La richiesta della Procura di Torino – con regolare decreto di sequestro – dovrà essere recepita da Telegram, azienda con sede a Dubai. In assenza di cooperazione, specifica La Stampa, la procura potrà intervenire con rogatoria internazionale.

La procura ipotizza le fattispecie di reato di istigazione a delinquere aggravata dallo scopo di commettere reati di terrorismo e diffusione illecita di dati personali.

Ti potrebbero interessare