Leganerd.com
Menu

Mining di criptovalute, la Cina ferma il 90% delle attività: crolla il Bitcoin

Le autorità della provincia di Sichuan intimano lo stop alle operazioni di mining. Crolla il Bitcoin, hash rate globale al minimo.

Mining di criptovalute, la Cina ferma il 90% delle attività: crolla il Bitcoin

Le autorità cinesi intimano lo stop alle attività di mining di criptovalute. Il Bitcoin tocca il valore più basso delle ultime due settimane, scivolando sotto i 32.000$ per la prima volta dallo scorso 8 giugno. Male anche altre al-coin, come XRP che ha perso il 12%.

Domenica scorsa la Cina ha ordinato l’interruzioni delle attività di mining nella provincia di Sichuan. La notizia è stata data dal Global Times, quotidiano controllato dal Partito comunista cinese. Secondo la CNBC, è realistico stimare che la Cina abbia perso il 90% della sua capacità di mining. Il Times attribuiva alla Cina il 75% delle attività mondiali di mining, una stima che si basa sull’hash rate dispiegato dalle mining farm cinesi. Valore che scende al 65% secondo la CNBC.

Iniziative contro il mining di criptovalute erano già state intraprese dalle autorità della Mongolia e dello Yunnan. Da una parte lo stop al mining, dall’altra l’obbligo per i servizi finanziari e di pagamento – come Alipay di Alibaba – di interrompere ogni servizio legato alle criptovalute.

Non tutti gli insider sono preoccupati:

Quando la Cina starnutisce, il Bitcoin prende il raffreddore. Ma questa esibizione di forza spesso si ferma, appunto, ad un esercizio fine a sé stesso. Nel corso degli ultimi otto anni questa storia si è già ripetuta almeno tre volte

ha detto alla CNBC Charles Hayter, CEO di CryptoCompare.

Sta di fatto che l’hash rate totale della blockchain del Bitcoin è crollato drasticamente in queste ore, raggiungendo uno dei valori più bassi di sempre: 91,2 EH/s, poco più di un mese fa era pari a 171,4 EH/s. Crolla drasticamente anche la redditività del mining, passata – scrive il Coin Telegraph –  da 0,449$ al giorno per TH/s ad appena 0,226$.

 

 

Ti potrebbero interessare