Leganerd.com
Menu

Cashback di Stato: online il portale per segnalare errori e reclami

Cashback di Stato: online il portale per segnalare errori e reclami

Cashback di Stato, cosa fare in caso di mancati rimborsi o di un conteggio errato degli importi da parte dell’app IO? È finalmente attivo un portale per presentare reclami, ecco la procedura.

Dallo scorso dicembre è attivo il programma ‘Cashback di Stato‘. Sono già diversi milioni gli italiani che hanno aderito, ottenendo un rimborso del 10% sugli acquisti negli esercizi fisici effettuati usando i pagamenti elettronici.

Fin dai primi giorni, diversi utenti hanno lamentato che non sempre il conteggio del rimborso si è dimostrato preciso e affidabile, mentre in alcuni casi – al netto di un conteggio corretto – il rimborso non è arrivato nei termini stabiliti dalla legge (ossia entro 60 giorni dal pagamento). Proprio per fare luce su questi episodi, è online un portale per segnalare eventuali imprecisioni.

Il servizio reclami è gestito dalla Consap (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici), ossia l’ente che si occupa di gestire «per conto del Ministero dell’economia e delle finanze i rimborsi per gli acquisti effettuati e gli eventuali reclami per mancato o inesatto accredito dei rimborsi».

La pagina dove potete trovare il modulo da compilare per segnalare eventuali reclami è questa. Per il momento è possibile segnalare eventuali errori esclusivamente per il cosiddetto ‘Periodo sperimentale‘, ossia per tutti i pagamenti effettuati tra il 08/12/2020 e il 31/12/2020. I reclami possono essere presentati entro il 29 giugno del 2021.

Successivamente, la Consap inizierà ad accettare reclami anche per i pagamenti effettuati – ma mal conteggiati o non registrati – da gennaio in poi. Le ragioni per cui non è ancora possibile presentare reclami per il periodo successivo alla fase sperimentale sono facilmente intuibili: banalmente non sono ancora passati i 60 giorni entro cui l’app IO registra e accredita il rimborso. Eventuali ritardi dovrebbero ancora rientrare tutti all’interno dei tempi fisiologici del Cashback di Stato.

Per maggiori informazioni, vi rimandiamo al link che trovate in calce.

 

 

Ti potrebbero interessare