Prossimamente Apple sarà in grado di sostituire il vetro posteriore e i sensori Face ID di iPhone 12 senza sostituire l’intero dispositivo, come invece accade ora.

Come riporta MacRumors, Apple ha informato che i tecnici avranno accesso ad un nuovo metodo grazie al quale saranno in grado di riparare più parti di iPhone 12 e iPhone 12 mini senza quindi la necessità di sostituire l’intero smartphone.

Si tratta del nuovo “iPhone Rear System” che permetterà ad Apple di sostituire la scheda logica, i sensori Face ID e persino il vetro posteriore di un iPhone. Infatti, ad oggi, portando in assistenza un iPhone con vetro posteriore danneggiato Apple offre al cliente – come unica soluzione – la sostituzione del cellulare con uno nuovo.

Gli unici componenti che non saranno idonei per una riparazione sono le fotocamere, che richiedono comunque un’unità sostitutiva. Sebbene anche il display non sia sostituibile con questo nuovo metodo, Apple può già oggi fornire un nuovo display senza dover sostituire l’intero iPhone.

Attenzione, però: il display e la fotocamera posteriore del cliente devono essere privi di danni o guasti funzionali affinché il loro dispositivo possa beneficiare di questo nuovo metodo di riparazione. Ciò probabilmente ridurrà il tempo di attesa per le riparazioni negli Apple Store, poiché a volte i consumatori devono attendere alcuni giorni prima di ricevere l’unità sostitutiva, mentre alcune riparazioni possono essere gestite direttamente in negozio.

Il nuovo metodo di riparazione sarà disponibile in tutti i paesi in cui vengono venduti iPhone 12 mini e iPhone 12. Almeno per ora, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max non sono idonei per le riparazioni.