Leganerd.com
Menu

Waymo non userà più la parola ‘guida-autonoma’, è colpa di Tesla?

Waymo non userà più la parola ‘guida-autonoma’, è colpa di Tesla?

Waymo dice addio alla parola self-driving, guida autonoma. La compagnia di Google ha preso questa decisione dopo una polemica che ha colpito duramente Tesla.

Waymo dice addio alla ‘guida autonoma‘. La compagnia ha detto di voler usare termini meno ambigui per parlare della sua tecnologia.

Come sa bene chi segue questo argomento, con guida autonoma negli anni ci si è riferito ad una pluralità di tecnologie diverse, spesso creando dei veri e propri fraintendimenti. Quello che è certo è che ora come ora non esiste una sola compagnia che abbia in mano una tecnologia di guida autonoma di Livello 5 — ossia quella più avanzata, con l’auto che è in grado di pilotarsi da sola in completa autonoma.

Esistono tuttavia dei veicoli già in vendita con dei sistemi di guida autonoma di livello inferiore. Tecnologie in grado di pilotare il veicolo a patto che siano rispettate alcune condizioni e con l’obbligo per il conducente di rimanere sempre vigile e prendere il controllo dell’auto. Nel corso del 2021 vedremo il debutto delle prime auto con guida autonoma di Livello 3.

L’obiettivo di Waymo è quello di evitare di sfruttare l’ambiguità di questo termine per finalità di marketing. Molti, troppi, consumatori non hanno ancora una perfetta padronanza delle sfumature trai diversi livelli della tecnologia. Tanto vale scegliere una parola meno fraintendibile. Anche per creare un senso di falsa sicurezza negli automobilisti può avere —e purtroppo è già successo— delle conseguenze fatali.

“Ad alcuni potrebbe sembrare un cambiamento di lieve entità, ma è importante: usare le parole con precisione è fondamentale e può salvare delle vite”, ha scritto l’azienda in una nota annunciando il passaggio dall’espressione ‘self-driving’ in favore di ‘Autonomous Driving’. La scelta è comunque ancora provvisoria, mentre il cambio si riferisce ad un programma di Waymo per diffondere una cultura di base sulle nuove tecnologie automotive. In futuro la compagnia di Google potrebbe optare per una scelta semantica ancora più netta.

Waymo, sostengono i media americani, in questo modo vuole prendere le distanze dall’uso spregiudicato del linguaggio da parte di Tesla, che ha recentemente attivato la beta della sua Full Self Driving, tecnologia che, a discapito del suo nome, non offre ancora una guida completamente autonoma.

La scelta di Waymo, spiega il magazine The Verge, si inserisce in un dibattito che va avanti da molto tempo e che vede diversi esperti impegnati per convincere le case automobilistiche e i governi ad adottare un linguaggio universale e standard per riferirsi alle nuove funzionalità di guida assistita avanzata e guida autonoma: oggi ogni produttore può fare di testa sua, il rischio è quello di ingannare e danneggiare i consumatori (Foto in apertura via The Verge). 

 

 

Ti potrebbero interessare