Leganerd.com
Menu

Apple Glass potrebbero non aver bisogno di lenti graduate

Apple Glass potrebbero non aver bisogno di lenti graduate

Una versione futura di Apple Glass potrebbe regolare automaticamente le lenti per chi ha bisogno di occhiali da vista o lenti a contatto.

In un brevetto depositato recentemente, Apple ipotizza un dispositivo indossabile, destinato alla realtà aumentata, in grado di regolare automaticamente le lenti per compensare i difetti visivi di chi li indossa.

Nel concetto di Apple, il gruppo ottico userebbe una disposizione coassiale di lenti per ciascun occhio, o l’uso di componenti ottici dinamici regolabili da un sistema centrale. Questi componenti ottici possono includere una lente, una guida luminosa, una sorgente luminosa, uno specchio e un diffusore.

Il sistema userebbe le informazioni di prescrizione per occhiali o lenti a contatto per regolare la posizione e la configurazione dei componenti ottici per correggere la visione dell’utente.

Il brevetto suggerisce inoltre che il sistema avrebbe un processore per passare da una configurazione ad un’altra a seconda della particolare prescrizione dell’utente.

Anche il display potrebbe essere regolato per ottimizzare la visione dell’utente, modificando la posizione delle immagini in relazione agli occhi e ridimensionando il contenuto.

 

Apple Glass brevetto

Questo tipo di tecnologia non sarà certamente adottata dalle prime versioni di Apple Glass, che – stando al leaker Jon Prosser – prevederanno anche con lenti graduate.

 

Leggi anche:

 

 

Ti potrebbero interessare