Ford ha presentato la Mustang Mach-E: è un crossover elettrico

61
3 anni fa

      

Questa domenica Ford ha presentato la Mustang Mach-E, un SUV crossover elettrico che ha lasciato diviso il pubblico.

Non tanto per le specifiche e il look, a cui ci arriviamo subito. Ma per la scelta di portare il nome Mustang fuori dal segmento di origine. Una scelta che sembrerebbe proprio aprire le porte alla trasformazione di Mustang in un subrand con un parco auto composto da diversi modelli. Una scelta che o si ama o si odia terribilmente.

Il look del crossover elettrico era stato “auto-spoilerato” da Ford lo scorso venerdì.

Stesso copione già visto e rivisto anche con altri nuovi veicoli: il configuratore online del Mustang Mach-E è stato messo online in aniticipo, e gli screen hanno cominciato a circolare all’impazzata. Autogoal? Scelta di marketing ponderata? Ormai non vale nemmeno più la pensa perderci il sonno sopra.

 

 

Il design è evidentemente preso in prestito dalla Ford Mustang di ultima generazione, con proporzioni adattate ovviamente per un crossover. I gruppi ottici frontali sono quelli, per quanto allungati orizzontalmente, così come quelli posteriori riprendono esattamente le tre bande verticali della Mustang “pony” più recente. Il logo è una rivisitazione del classico cavallino Mustang, mentre l’ovale di Ford (proprio come nelle altre Mustang) non compare da nessuna parte.

 

Ci saranno due versioni: Standard Range ed Extended Range, nel primo caso abbiamo batterie agli ioni di litio da 75,7 kWh, mentre nel secondo da 98.8 kWh.

La differenza è sostanziale perché l’autonomia della Standard Range si ferma a 370Km, mentre nel modello più performante tocca i 600Km.

 

 

Quanto a potenza, la versione base conta su 337 CV, mentre con la Mach-E GT la propulsione elettrica produce l’equivalente di 465 CV e 830 Nm. La domanda che si stanno ponendo tutti: ci sarà anche una Shelby Mach-E? Chissà, ovviamente qualcuno ha già fatto i render non ufficiali.

Le specifiche su velocità massima e accelerazione sono ancora fumose, con Ford che parla genericamente di meno di 5 secondi per la da 0 a 100 Km/h.

Conosciamo però i prezzi: si parte da 44.000$ per la versione base. C’è già la benedizione di Elon Musk.

 

 

 

 

Ford, mancano i chip: SUV venduti senza controlli per il riscaldamento
Ford, mancano i chip: SUV venduti senza controlli per il riscaldamento
La navetta a guida autonoma di Ford che consegna la spesa agli anziani di Detroit
La navetta a guida autonoma di Ford che consegna la spesa agli anziani di Detroit
Le strategie di GM e Ford per uscire dalla crisi dei Chip
Le strategie di GM e Ford per uscire dalla crisi dei Chip
Ford ha assunto Doug Field, N.1 della divisione automotive di Apple ed ex dirigente di Tesla
Ford ha assunto Doug Field, N.1 della divisione automotive di Apple ed ex dirigente di Tesla
Ford: un bug del sito ha esposto dati sensibili
Ford: un bug del sito ha esposto dati sensibili
Ford crea un profumo alla benzina per spingere le vendite delle auto elettriche
Ford crea un profumo alla benzina per spingere le vendite delle auto elettriche
Volvo ha presentato la nuova C40 Recharge, un SUV elettrico che si acquista solo online
Volvo ha presentato la nuova C40 Recharge, un SUV elettrico che si acquista solo online