È ora possibile partecipare al Kickstarter di The Last Gameboard: la nuova console è composta da un grande schermo da 40 x 40 cm e si propone come companion per il gioco da tavolo e oltre.
The Last Gameboard nasce da un’idea di Robert Wyatt, già visto al lavoro in passato alla prima Xbox e sul Magic Leap 1, che propone un grande schermo 1920×1920 di ben 40 x 40 cm, che offre la capacità di riconoscere sia le mani dei giocatori che la presenza di segnalini o miniature.
I creatori di The Last Gameboard si propongono di creare una nuova piattaforma di gioco che sia pensata per affiancare il gioco da tavolo classico (boardgame, wargame, roleplaying game, etc) integrandolo con comode funzionalità off e online.
Promettono anche uno store con le app dedicate all’integrazione con diversi sistemi di gioco, tra gli altri D20Pro, Dungeons & Dragons, Pathfinder, Starfinder, LibraryPass e molti altri, con la presenza di una SDK aperta a tutti per integrarsi, con compatibilità con le piattaforme di sviluppo Unity e Unreal Engine.
L’hardware oltre allo schermo già nominato offre connettività attraverso due porte USB-C e al supporto Wi-Fi (AC W2) e Bluetooth 5. Il tutto gira su un SoC 64 non meglio specificato con CPU e GPU a 64bit, 4Gb di RAM DDR 4 e 64Gb di memoria interna su eMMC.
Our display refresh rate allows fast-paced gameplay with low latency, from multiple contact points, when using physical or digital objects.
È poi anche possibile collegare diverse Gameboard-1 tra loro per aumentare l’area di gioco automaticamente:
The Last Gameboard parte ora in Kickstarter da 299 dollari (più spedizione ed eventuale dogana, ricordatelo) in early bird.
https://www.kickstarter.com/projects/gameboard1/gameboard-1
Le consegne sono ora previse per giugno 2020.
- Gameboard-1 The Last Gameboard (kickstarter.com)
- The Last Gameboard (lastgameboard.com)