L’artista LEGO® Kale Frost ci spiega in video come modificare il set di The LEGO Movie 2, il 70829 Emmet and Lucy’s Escape Buggy, nella Gigahorse di Mad Max mentre BrickVault rilascia le nuove istruzioni per la Gigahorse di Nicola Stocchi, aggiornata e migliorata.
Tutti quanti abbiamo pensato che il buggy visto nel film The LEGO Movie Part 2 (così come l’ambientazione) era un chiaro riferimento al film Mad Max.
Kale Frost ci viene incontro con un video spiegandoci e mostrandoci come modificare quel set per renderlo molto più simile alla Gigahorse vista nel film.
Se poi non siete pienamente soddisfatti, l’artista Nicola Stocchi ha di recente aggiornato la sua versione MOC di Gigahorse, le cui istruzioni sono disponibili all’acquisto da circa un anno sul portale BrickVault, rendendola ancora più fedele all’originale e migliorandone alcuni punti di aggancio così da essere più stabile e “giocabile”.
Modificare un set LEGO è decisamente più semplice visto che buona parte della costruzione è già fornita con la scatola del set, ma non per questo ci si dovrebbe accontentare. E con le nuove istruzioni di Nicola potrete creare una Gigahorse in linea con quella vista nel film.
Come sempre, i rendering della nuova Gigahorse di Nicola sono realizzati da Gabriele Zannotti.
- LEGO Building Tips and Tricks – Modding Sets (youtube.com)
- The Gigahorse (brickvault.toys)
- Istruzioni disponibili per il Gigahorse dal film Mad Max: Fury Road (leganerd.com)
- Nicola Stocchi (instagram.com)