Le popolazioni di zanzare tigre potranno essere debellate con un batterio
di Newsbot14

Ceppi batterici del genere Wolbachia si sono dimostrati molto efficaci contro le zanzare tigri asiatiche, responsabili della diffusione dei virus Zika e Dengue.
Il nuovo studio (pubblicato su Nature da alcuni scienziati del Joint Center of Vector Control for Tropical Diseases della Sun Yat-Sen University in China e della Michigan State University in Usa), è stato dettato dalla necessità di contrastare in Asia la grande diffusione delle zanzare tigri, veicolo di pericolosi virus come Dengue, Chikungunya e Zika, per i quali non esistono ad oggi vaccini o cure efficaci.
Il nuovo studio pubblicato su Nature è stato dettato dalla necessità di contrastare in Asia la grande diffusione delle zanzare tigri
Il batterio Wolbachia può agire inibendo la riproduzione: liberando maschi infettati, le femmine con le quali si accoppiano non sono capaci di produrre uova vitali.
In alternativa, liberando maschi e femmine infettati dal solito ceppo si possono rendere le zanzare meno capaci di trasmettere virus.
Liberando in ambiente controllato i maschi infettati, si è osservata una diminuzione dall’83 al 94 per cento delle popolazioni di zanzare.
Ti potrebbero interessare


