Leganerd.com
Menu

Il MIT crea un cane robot “cieco”

Il MIT crea un cane robot “cieco”

Dopo Boston Dynamics anche il MIT si cimenta nella creazione di un quadrupede robotico, chiamato Cheetah 3, la cui particolarità è essere privo di sensori ottici ma riuscire comunque ad avere un’ottima navigazione.

I cani robot ormai non sono una novità, ma quello in cui Cheetah 3 si differenzia è la soluzione che gli permette di muoversi nel mondo.

 

 

 

Il robot è in sostanza cieco, non dispone di sensori visivi, ma è in grado di muoversi su vari tipi di terreni, salire e scendere scale e superare ostacoli. Sicuramente utile in caso di operazioni in ambienti a visibilità ridotta o nulla, come in alcune catastrofi naturali.

 

 

Il sistema dietro la capacità di movimento è chiamato Blind Locomotion, e si compone di un insieme di algoritmi che analizzano il contatto con terreno e oggetti, ed impostano di conseguenza i movimenti e la forza necessaria.

 

 

Secondo i creatori la visione può essere disturbata, e farci affidamento comporta un rallentamento dovuto alla precisione di posizionamento del corpo. I segnali tattili invece consentono di reagire agli ostacoli mentre il robot si muove normalmente.

 

 

Ti potrebbero interessare