Leganerd.com
Menu

Astro Pi, il case spaziale per il tuo Raspberry

Astro Pi, il case spaziale per il tuo Raspberry

Difficilmente potrai viaggiare nel cosmo, ma con Astro Pi porti un po’ di Stazione Spaziale Internazionale a casa tua!

Astro_Pi_LogoLo scorso dicembre l’astronauta inglese Tim Peake ha portato con sé sulla ISS due unità Raspberry PI con a bordo una serie di programmi di sperimentazione scritti da studenti (i cui risultati saranno a breve scaricabili online).

Queste due unità Raspberry erano protette da un case appositamente progettato e testato, chiamato Astro Pi, ricavato da un blocco unico di alluminio aerospaziale successivamente sabbiato a metallo bianco e anodizzato con una speciale copertura per un’ottima irradazione termica. Una scatoletta da 3000 sterline al pezzo.

Questi case non sono stati ovviamente venduti al pubblico vista la complessità di produzione e probabilmente anche la scarsa appetibilità di mercato (chi spende 3800 euro per metterci una board da 35 euro?), ma sono stati rilasciati su Github i file STL per poterli stampare in 3D comodamente a casa.

 

astro-pi

 

Il case è stato separato in 4 parti per facilitare le operazioni di assemblaggio e ridurre gli sfridi di produzione, e online è possibile trovare l’elenco dei moduli hardware aggiunti nonché i sorgenti dei programmi che sono stati inviati nello spazio.

 

Ti potrebbero interessare