Leganerd.com
Menu

May the Fourth 2013 Report

May the Fourth 2013 Report

Io ve l’avevo detto: non fate la cazzata di non venire, perché un evento del genere non si ripeterà, non avrete probabilmente mai più l’opportunità di farvi una maratona di Guerre Stellari come quella di ieri, in pellicola originale, tra vostri simili, coccolati da un’organizzazione impeccabile.

E invece no, avete preferito aspettare, fare altro, perdere l’occasione. Di certo le persone comunque non mancavano: andato sold out poco dopo la messa online della prevendita il May the Fourth è stato un successo.

Sono arrivato a Campiano verso mezzogiorno e una fila ordinata di nerd stava aspettando pazientemente di entrare al cinema.

May the Fourth 2013 Report
Poi è cominciato Guerre Stellari e 250 nerd sono stati catapultati nel 1977.

Un’oretta dopo ero seduto in sala e dopo una rapida presentazione di @robyrani le luci si sono spente. Poi è cominciato Guerre Stellari e 250 nerd sono stati catapultati nel 1977.

Eravamo al cinema e stavamo guardando Guerre Stellari nella sua versione originale, in pellicola, con un proiettore dell’epoca, un proiezionista coi contro cazzi, i pop corn, il cochino e la giusta compagnia.

May the Fourth 2013 Report
È difficile spiegare l’emozione che ha suscitato a molti di noi riguardare i tre film in questa maniera.
È stato veramente e semplicemente grandioso.

Chi c’era sa di cosa parlo: il rumore del proiettore, la grana della pellicola, il silenzio religioso in sala, l’applauso spontaneo durante le scene clou… è stato veramente e semplicemente grandioso per quanto mi riguarda.

Il programma era serrato: sono stati proiettati Episodio IV ed Episodio V con una pausa di una mezz’ora tra un film e l’altro, poi l’organizzazione ha tolto le poltroncine dalla sala principale e portato dentro i tavoli per la cena: cappelletti e piadina con salsiccia… siamo in Romagna no? Mica robetta, c’erano in cucina le “azdore” della festa dell’Unità che hanno sfornato cappelletti fatti a mano per centinaia di persone, vedete un po’ voi… super.

Il trentennale del Ritorno dello Jedi festeggiato nel modo migliore possibile.

Altra breve pausa dopo la cena e poi i membri di Empira sono saliti sul palco per i ringraziamenti di rito (con tanto di repliche movie accurate delle medaglie del finale di Guerre Stellari consegnate a chi ha aiutato l’organizzazione, super figata) prima del gran finale con l’edizione originale del 1983 de “Il Ritorno dello Jedi”, quest’anno è il trentennale!

Finito Episodio VI altra breve pausa e poi “quizzone” interattivo per tutti: cinquanta squadre con telecomando si sono sfidate in quattro mances sul maxi schermo su domande ispirate ai tre film appena visti, Empira è riuscita a tirare ulteriormente su il livello di epicità del tutto, incredibile.

All’una di notte ho abbandonato il cinema dopo 12 ore di maratona mentre gli ultimi “sopravvissuti” si gustavano un po’ di musica anni settanta, tanto per non farci mancare niente.

May the Fourth 2013 Report
Quello che è stato fatto non è solo metterle sullo scaffale della propria collezione, ma proiettarle per davvero.

In definitiva un evento indimenticabile, organizzato meravigliosamente affrontando una sfida non da poco: forse non ci si rende conto di quanto sia difficile non solo trovare le pellicole originali di Guerre Stellari (1977), L’Impero colpisce ancora (1980) e Il ritorno dello Jedi (1983): Sono ovviamente rarissime, ma quello che è stato fatto non è solo metterle sullo scaffale della propria collezione, ma proiettarle per davvero.

Ogni film è diviso in sei o otto bobine che ogni volta vanno riassemblate nelle pizze per il primo e secondo tempo: la maggior parte delle copie nelle mani dei collezionisti italiani non vengono proiettate da decine di anni perché il tutto è fattibile solo se si sa molto bene cosa si sta facendo e si riescono a trovare copie non solo in buono stato, ma il più possibile complete e compatibili tra loro.

May the Fourth 2013 Report

Complimenti quindi ad Empira per quello che sono riusciti a fare e a tutti i partecipanti per aver coronato l’evento con la loro presenza e il loro rispetto per la trilogia che tutti amiamo.

Vi lascio con una gallery di foto, le stesse sono state caricate anche sulla nostra pagina Facebook, se vi riconoscete andate a taggarvi!

May the Fourth 2013 Report

Seconda gallery di foto by Maurizio Melandri:

 

Se ieri eravate a Campiano raccontateci nei commenti la vostra esperienza!

Ti potrebbero interessare