L’asso degli assi



L’ “asso degli assi” della regia aeronautica, durante la seconda guerra mondiale, è senza dubbio il serg. magg. Teresio Martinoli anche se effettivamente, si tratta di una figura poco conosciuta.

Non esiste una graduatoria ufficiale degli assi (cioè dei piloti da caccia con più di 5 vittorie in combattimento) della Regia Aeronautica ma esiste, comunque, documentazione sui diari storici dei reparti e sui libretti personali di volo dei piloti.

Da questa documentazione risulterebbe realmente che il serg. magg. Teresio Martinoli, con 22 abbattimenti personali accertati, 14 in collaborazione e 12 probabili, sia stato il più grande asso della caccia italiana nel secondo conflitto mondiale.

Martinoli distrusse gli aerei nemici durante le operazioni in Africa Settentrionale ed in difesa della Sicilia. Dopo l’armistizio abbattè ancora uno ju.52/3m tedesco.

Il 25 agosto 1944 morì in un incidente durante il conseguimento dell’abilitazione al pilotaggio del P-39 “aircobra”.

Difficile spiegare come mai, nonostante una carriera così intensa e doti di pilota fuori dal comune sia così poco frequentemente ricordato.


Per saperne di più

Ancora di più

C919: il primo aereo totalmente cinese prende il decollo
C919: il primo aereo totalmente cinese prende il decollo
Trasporto aereo: come affrontare lo sciopero?
Trasporto aereo: come affrontare lo sciopero?
Air Force One: la flotta presidenziale degli Stati Uniti d'America
Air Force One: la flotta presidenziale degli Stati Uniti d'America
Airbus svela il suo primo aereo passeggeri a idrogeno per il 2035
Airbus svela il suo primo aereo passeggeri a idrogeno per il 2035
Universal Hydrogen: storico primo volo per l'aereo a idrogeno
Universal Hydrogen: storico primo volo per l'aereo a idrogeno
AviaRoma: la nuova frontiera del trasporto aereo privato
AviaRoma: la nuova frontiera del trasporto aereo privato
Caffè e tè: in aereo sono da evitare
Caffè e tè: in aereo sono da evitare